Riccione, Conto Termico 3.0 e “case green”: il 3 dicembre incontro al Palazzo del Turismo sui nuovi incentivi

Come rendere la propria casa o la propria azienda più efficiente dal punto di vista energetico sfruttando i nuovi incentivi statali? Per fare chiarezza sul “Conto Termico 3.0”, il nuovo meccanismo che promette contributi fino al 65% per la riqualificazione degli edifici, a Riccione si terrà un incontro pubblico. L’appuntamento, a ingresso libero e rivolto a cittadini, imprese e professionisti, è fissato per mercoledì 3 dicembre alle ore 17 al Palazzo del Turismo.

L’iniziativa, promossa da Idrosanitaria Romagnola Srl con il patrocinio del Comune di Riccione, punta a illustrare le opportunità del nuovo quadro normativo introdotto dal Decreto Ministeriale del 7 agosto 2025, che diventerà operativo dai primi mesi del 2026. Al centro dell’incontro ci saranno le modalità di accesso ai fondi per le cosiddette “case green”, un’occasione importante non solo per i privati cittadini ma anche per le strutture ricettive come hotel, ristoranti e bar, che potranno beneficiare di cospicui contributi per la transizione ecologica.

Durante l’incontro, come specificato in una nota, saranno spiegate le principali novità del Conto Termico 3.0, le procedure per richiedere gli incentivi e le strategie per massimizzare i benefici. L’obiettivo è fornire informazioni chiare e corrette per favorire l’utilizzo consapevole di uno strumento che potrà accompagnare famiglie e imprese nella riqualificazione del patrimonio edilizio durante il prossimo biennio.

Questo appuntamento informativo si inserisce in un percorso strategico più ampio avviato dall’amministrazione comunale. Il Comune di Riccione, infatti, sta sviluppando un piano per la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sul territorio. L’incontro di mercoledì prossimo rappresenta quindi un tassello fondamentale per sensibilizzare e supportare la comunità locale nel percorso verso una maggiore sostenibilità, promuovendo l’efficienza energetica e la riduzione dei consumi in linea con gli obiettivi di sviluppo della città.