Riccione, contro la violenza economica un corso per l’autonomia delle donne

Imparare a gestire il proprio denaro per conquistare l’autonomia e prevenire la violenza economica. È questo l’obiettivo del corso gratuito di educazione finanziaria rivolto alle donne, promosso dalla commissione Pari opportunità del Comune di Riccione in collaborazione con il centro antiviolenza Mondo Donna Onlus. L’iniziativa si terrà il 15 e 22 novembre nella Sala del Consiglio comunale e si inserisce nel quadro degli eventi per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Il percorso formativo, annunciato oggi dal Comune, è pensato per offrire strumenti pratici e consapevolezza. «L’obiettivo è offrire alle partecipanti strumenti concreti per la gestione delle proprie finanze personali», spiegano in una nota congiunta l’assessora alle Pari opportunità Marina Zoffoli e la presidente della commissione Pari opportunità Eleonora Ruggeri. «In un’ottica di prevenzione della violenza e di promozione dell’autonomia e dell’autodeterminazione, il percorso formativo intende valorizzare la consapevolezza economica come elemento chiave per costruire libertà e indipendenza».

Il corso, intitolato “Il valore del sé. Ripartire dall’autonomia economica”, sarà tenuto da docenti universitari e si articola in due incontri. Il primo, venerdì 15 novembre dalle 15 alle 17, avrà come tema “Guardarsi dentro, guardare il proprio denaro” e guiderà le partecipanti in un’analisi del proprio bilancio personale, attraverso una mappatura di entrate e uscite. Il secondo appuntamento, venerdì 22 novembre alla stessa ora, sarà dedicato a “Coltivare il risparmio, gestire le risorse”, con un focus su strategie pratiche e strumenti accessibili di gestione finanziaria. L’iniziativa rientra nel più ampio progetto “Outwork”, organizzato da Mondo Donna Onlus.

L’alfabetizzazione finanziaria viene così proposta come uno strumento fondamentale non solo per migliorare la propria condizione professionale, ma anche come una concreta azione di prevenzione della violenza economica, una forma di abuso spesso sommersa ma estremamente invalidante. La partecipazione al corso è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione tramite un apposito modulo online.