Riccione, da domani sei serate di cinema sotto le stelle al Parco degli Olivetani: tra cult, horror e novità d’autore

Continua con successo la rassegna “Cinema nel Parco”, che dal 26 al 31 agosto trasforma il Parco degli Olivetani in un’arena a cielo aperto per sei serate di proiezioni sotto le stelle. Un appuntamento che unisce suggestione e qualità, proponendo film d’autore, classici restaurati, pellicole per famiglie e brividi horror.

Un programma per tutti i gusti: dai “Best Of” ai grandi cult

La settimana si apre martedì 26 agosto con L’orchestra stonata di Emmanuel Courcol, storia di due fratelli divisi dalla vita ma uniti dalla musica. Si prosegue mercoledì 27 agosto con La vita da grandi di Greta Scarano, una commedia inclusiva che racconta il rapporto tra una giovane donna e il fratello autistico tra Roma e Rimini.

Giovedì 28 agosto sarà la volta di Lilo & Stitch nella sezione Family, un’avventura divertente e commovente perfetta per i più piccoli.

Il weekend si tinge di brividi con Presence di Steven Soderbergh, in programma venerdì 29 agosto: una storia inquietante tra presenze misteriose e segreti di famiglia.

Sabato 30 agosto spazio ai cult con In the Mood for Love di Wong Kar-Wai, capolavoro ambientato nella Hong Kong degli anni ’60, tra amori impossibili e sguardi carichi di emozione.

A chiudere la settimana, domenica 31 agosto, L’amore che non muore di Gilles Lellouche, una storia intensa di passione e destino ambientata nella Francia degli anni ’80.

Info pratiche e biglietti ridotti con Cinema Revolution

Le proiezioni iniziano alle 21:15 con ingresso a 6,50 euro, mentre i film italiani ed europei saranno disponibili al prezzo speciale di 3,50 euro grazie all’iniziativa ministeriale Cinema Revolution.

Il programma continuerà anche nella prima settimana di settembre con altri titoli attesissimi, tra cui Here di Robert Zemeckis, Paddington in Perù, e il capolavoro muto Nosferatu musicato dal vivo.