Riccione. “E-motivi Zavalloni Ensemble”: la festa di fine anno dell’istituto Zavalloni al Castello degli Agolanti

L’istituto comprensivo Zavalloni si prepara a chiudere l’anno scolastico con una grande festa aperta a tutta la comunità. Giovedì 30 maggio, alle ore 17, il suggestivo Castello degli Agolanti ospiterà l’evento “E-motivi Zavalloni Ensemble”, un momento di condivisione e creatività che vedrà protagonisti bambini e ragazzi dell’istituto.

Il titolo scelto richiama i temi fondamentali dell’iniziativa: emozioni, corpo e musica. Questi saranno messi in scena dalle classi che hanno preso parte ai laboratori espressivi corporei e musicali “Pezzi unici ed emotivi”, promossi dalla Cooperativa Cuore 21, realtà educativa radicata nel territorio che da anni favorisce percorsi didattici inclusivi e creativi per bambini e adolescenti.

Da tempo Cuore 21 collabora con lo Zavalloni, offrendo laboratori condotti da educatori professionali affiancati da ragazzi speciali. L’obiettivo è stimolare la socializzazione, lo scambio e la relazione tra compagni, valorizzando le capacità di ciascuno in un clima di divertimento e rispetto, con un forte messaggio positivo sulla ricchezza della diversità.

I laboratori coinvolgono le classi prime e quinte della scuola primaria, i bambini della scuola dell’infanzia e le classi prime della secondaria di primo grado. Attraverso attività corporee, espressive e musicali, gli studenti lavorano sulla consapevolezza di sé e delle proprie emozioni, sviluppando espressività corporea ed emozionale, inclusione, identità personale e collaborazione di gruppo.

Il metodo adottato è esperienziale: i ragazzi sono coinvolti in esercizi che li invitano a muoversi nello spazio con la musica, ma anche a esprimersi tramite scrittura, disegno e verbalizzazione.

La festa finale sarà un’esperienza immersiva e condivisa, con performance urbane, danze, musica, arti visive e installazioni pittoriche. Un’occasione unica per celebrare il percorso svolto e mettere in luce il talento e la creatività dei giovani protagonisti.

L’iniziativa è sostenuta dai Piani di Zona del Comune di Riccione.