Riccione. Focus sulla Polizia locale: una riforma assente ma rischi sempre più presenti

Anche quest’anno la UIL FPL sarà protagonista della 44° edizione delle “???????? ????? ??????? ??????”.

???????? ?? ????????? 2025, a Riccione, presso il Palazzo dei Congressi, a partire dalle ??? ??.??, si terrà il Convegno nazionale, promosso dalla UIL FPL, dal titolo “Polizia locale, una professione in evoluzione. Una riforma assente ma rischi sempre più presenti”, la cui relazione introduttiva sarà tenuta da Rita Longobardi, Segretaria Generale della UIL FPL mentre le conclusioni saranno affidate a PierPaolo Bombardieri, Segretario Generale UIL – Unione Italiana del Lavoro. Un’importante occasione per approfondire temi cruciali come il sistema delle Autonomie locali, la necessità di una vera riforma della Legge Quadro sulla Polizia Locale, le politiche per la sicurezza e le novità normative e tecnologiche nonché formative a supporto dell’attività operativa dei Corpi di Polizia Locale.

Negli ultimi anni, la UIL FPL ha ricoperto un ruolo da protagonista in questo scenario, dimostrando costante attenzione ai cambiamenti in atto, e promuovendo proposte concrete ispirate dall’esperienza quotidiana di chi tutela, ogni giorno, il diritto alla sicurezza dei cittadini. Saremo presenti, infatti, con una sessione speciale che vedrà la partecipazione di centinaia di operatori delle Polizie Locali provenienti da tutta Italia, amministratori locali e rappresentanti istituzionali di primo piano nel contesto politico nazionale che, coi i loro interventi, animeranno ed arricchiranno il dibattito.

Sono circa 60.000, tra agenti e funzionari, gli operatori della Polizia Locale che da quasi 40 anni attendono una riforma della Legge Quadro (L. 65/86), ormai superata e non più in grado di rispondere in modo adeguato ai bisogni e ai diritti delle lavoratrici e dei lavoratori del settore. Grazie all’impegno delle Organizzazioni Sindacali, con la UIL FPL in prima linea, nel 2018 è stata istituita una sezione specifica per la Polizia Locale all’interno del CCNL delle Funzioni Locali, riconoscendo finalmente le specificità e le peculiarità del ruolo svolto.

Riteniamo ormai imprescindibile una riforma sull’attuale impianto normativo, con l’obiettivo di definire un ordinamento coerente con le crescenti responsabilità e i nuovi compiti affidati alla Polizia Locale, in particolare nell’ambito delle politiche territoriali per la sicurezza. Un intervento normativo che consenta anche il pieno riconoscimento dei diritti, delle tutele e di un’adeguata valorizzazione professionale ed economica del personale. La UIL FPL continua ad essere in prima linea per tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori della Polizia Locale.