Un’iniziativa speciale per promuovere la condivisione e rafforzare il legame tra padri e figli, lontano dalla routine quotidiana e immersi nella bellezza della natura. La commissione Pari opportunità del Comune di Riccione presenta “Gita con papà”, un’esperienza pensata per vivere momenti autentici all’aria aperta, tra gioco, esplorazione e nuove emozioni.
L’appuntamento è per sabato 13 settembre al Parco naturale Monte San Bartolo, un luogo unico dove il bosco e la macchia mediterranea si affacciano direttamente sul mare. Sarà un’occasione per scoprire il mondo delle piante, con alberi secolari e una flora straordinariamente variegata, e per comprendere l’importanza di questi “giganti silenziosi”. A ogni giovane partecipante verrà consegnata una mappa speciale per rendere l’esplorazione ancora più divertente. Il percorso, semplice e accessibile, permetterà di attivare tutti i sensi e affrontare insieme piccole sfide, consolidando il legame unico con il proprio genitore.
La camminata si concluderà in un ampio spiazzo panoramico a picco sul mare, dove i partecipanti potranno consumare il pranzo al sacco e prendere parte a un laboratorio creativo dedicato agli alberi.
Informazioni utili per la partecipazione
La gita, adatta a bambini e ragazzi dai 4 anni in su, sarà guidata da Cristina Romagnoli, Guida ambientale escursionistica. L’escursione, di circa quattro ore, si snoderà lungo un percorso di circa quattro chilometri, con un dislivello di circa cento metri.
La partenza è fissata per le 9:30 da Strada della Vallugola, 7 – Pesaro, e il rientro è previsto intorno alle 14. Si consiglia di parcheggiare lungo la strada e di indossare abbigliamento e calzature adatte a un’escursione (scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica con suola scolpita). È inoltre necessario avere con sé almeno un litro e mezzo d’acqua a persona, una piccola merenda, il pranzo al sacco e un telo o una coperta per il picnic. Si consiglia di avere anche k-way o giacca antivento, e un cambio completo da lasciare in auto.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione via mail all’indirizzo pariopportunita@comune.riccione.rn.it, indicando nome, cognome ed età di ogni partecipante.
Comune di Riccione