Riccione, Halloween da record: il “Parco delle zucche” conquista oltre 10mila visitatori

Un successo da record per il primo Halloween targato “Parco delle zucche” a Riccione. La manifestazione, che ha trasformato Villa Lodi Fé e Villa Mussolini in un magico villaggio a tema, si è conclusa ieri con un bilancio che supera i 10mila ingressi. Un format nuovo, ispirato ai “pumpkin patch” americani, che ha conquistato famiglie e bambini, con lunghe code di visitatori registrate durante tutto il lungo ponte festivo.

Il bilancio, più che positivo, è stato ufficializzato oggi in una nota diffusa dal Comune di Riccione. L’evento, andato in scena dal 24 ottobre fino a ieri, 2 novembre, ha proposto un viaggio fiabesco tra scenografie uniche, laghi incantati, casette degli gnomi e labirinti, animato da un fitto programma di laboratori e spettacoli che hanno entusiasmato il pubblico. Il grande successo della prima edizione, come testimoniano le code davanti ai cancelli delle due ville, conferma l’apprezzamento per la proposta.

Ma la festa di Halloween ha contagiato l’intera città. Oltre al successo del “Parco delle zucche”, grande partecipazione si è registrata anche per le altre iniziative a tema. In viale Ceccarini è andata in scena la “Halloween parade”, una sfilata di zombie, streghe e vampiri che ha animato il salotto cittadino con coreografie di luci e musica.

Grande affluenza anche in piazzetta San Martino, nel cuore della zona Abissinia, con l’evento “Piccoli mostri in viale”, interamente dedicato ai bambini e alle famiglie. Tra truccabimbi, laboratori creativi, spettacoli di magia e baby dance, anche i più piccoli hanno potuto vivere appieno l’atmosfera della festa più spaventosa dell’anno. Un successo diffuso, quindi, che ha animato non solo le ville storiche ma anche il cuore commerciale della città, confermando la riuscita di una formula che ha saputo unire scenografie suggestive a un ricco programma di intrattenimento per tutte le età.