Riccione, il Comune celebra i diritti dell’infanzia: “Crescere consapevoli con l’intelligenza emotiva”

Una settimana di eventi per mettere al centro i diritti dei più piccoli e fornire a genitori ed educatori gli strumenti per accompagnarli nella crescita. In occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che ricorre giovedì prossimo, 20 novembre, il Comune di Riccione ha presentato un ricco programma di iniziative dedicate all’intelligenza emotiva, con un palinsesto che coinvolgerà la città da lunedì 17 a lunedì 24 novembre.

Il cuore delle celebrazioni, come annunciato oggi dall’Amministrazione comunale, sarà la conferenza con il pedagogista Fabio Bianchetti, in programma proprio la sera di giovedì 20 novembre. Alle 20:30, il Palazzo del Turismo ospiterà l’incontro aperto a tutta la cittadinanza dal titolo “Intelligenza emotiva in famiglia e a scuola: come accompagnare bambini e ragazzi nella crescita”. Sarà un’occasione per esplorare in modo pratico come supportare i giovani, dall’infanzia all’adolescenza, nel fondamentale processo di riconoscimento e gestione delle proprie emozioni. L’obiettivo, spiegano gli organizzatori, è condividere attività utili per una crescita più serena e consapevole.

Ma l’impegno di Riccione si estenderà per un’intera settimana, con un calendario di appuntamenti pensati per tutte le fasce d’età. Si partirà lunedì prossimo, 17 novembre, con “Storie naturali”, una narrazione animata per i bimbi da 3 a 6 anni nel giardino della Scuola Ceccarini. Mercoledì 19, i riflettori si sposteranno sui più grandi con una serata di giochi di ruolo per ragazzi dai 15 anni in su al Centro di Quartiere Fontanelle.

Il fitto programma proseguirà venerdì 21 con un doppio appuntamento: letture animate in Biblioteca comunale per la fascia 3-8 anni e un laboratorio sensoriale per i piccolissimi fino a 3 anni al Nido Pinocchio. Il fine settimana si aprirà sabato 22 con laboratori di teatro-danza per i bambini della scuola dell’infanzia, mentre domenica 23 la Biblioteca si trasformerà in un’arena di gioco con “BiblioPlay”, un evento dedicato ai giochi da tavolo per ragazzi dagli 8 anni in su. La settimana si chiuderà lunedì 24 con una speciale sessione di “Yoga family per i diritti” presso la Scuola dell’infanzia Belvedere.

Un palinsesto ricco e variegato, con diverse iniziative che richiedono l’iscrizione contattando il Centro documentazione servizi alla persona, con cui il Comune di Riccione non solo celebra una ricorrenza internazionale, ma ribadisce concretamente il proprio impegno per il benessere delle nuove generazioni, invitando tutta la cittadinanza a partecipare attivamente per costruire una comunità sempre più a misura di bambino.