Riccione, Ingar Motor Fest conquista l’Abissinia: tre giorni di drifting, acrobazie e solidarietà

È stato un weekend da motori ruggenti e adrenalina pura quello appena trascorso all’Abissinia, trasformata per tre giorni in una vera e propria arena a cielo aperto grazie all’Ingar Motor Fest. Da venerdì a domenica la manifestazione ha attirato un pubblico numeroso e variegato, famiglie comprese, con un programma che ha unito spettacolo, passione automobilistica e impegno sociale.

Drifting spettacolari e acrobazie in volo

Nell’Arena Drift i riflettori sono stati tutti per il Cosmo Drift Team, che ha regalato spettacolari derapate e sessioni di taxi drift gettonatissime dai visitatori. Emozioni anche in verticale con il Power Team guidato da Denis Rossetto, che ha presentato trick audaci e salti in freestyle di fronte a tribune gremite.

Auto da sogno e attrazioni collaterali

Il festival non si è limitato alle acrobazie. Le aree collaterali hanno ospitato simulatori di guida professionali, mostre di supercar, auto tuning e modelli d’epoca, oltre a camion scenografici, trattori e la fascinosa presenza della Lamborghini della Polizia Stradale. Non è passata inosservata la Time Machine di Ravenna Italotalento, con veicoli unici e autocostruiti che hanno incuriosito grandi e piccoli.

Mototerapia e manovre salvavita: l’anima sociale del festival

Sabato è stato il giorno della mototerapia per ragazzi con disabilità, organizzata insieme all’associazione 3Zero3 no Limits, un momento di inclusione che ha emozionato il pubblico. Sempre in chiave sociale, la Croce Rossa di Riccione ha proposto dimostrazioni di primo soccorso e manovre salvavita, riscuotendo grande attenzione.

Il festival ha avuto anche un concreto risvolto solidale: l’ingresso a offerta libera ha permesso di raccogliere fondi a favore della Croce Rossa di Riccione e dell’associazione La Prima Coccola, che sostiene la terapia intensiva neonatale dell’ospedale Infermi di Rimini.

Cibo, musica e comunità

A completare il calendario, non sono mancati i momenti di socialità, con dj set e food truck internazionali che hanno accompagnato il pubblico in un viaggio tra sapori e musica fino a tarda sera.

Un successo che guarda già al futuro

L’edizione 2025 di Ingar Motor Fest ha confermato la sua capacità di unire spettacolo, passione e solidarietà, trasformando Riccione nell’epicentro della cultura motoristica per un intero weekend. Un successo che lascia intravedere, già da oggi, una nuova attesissima edizione per il prossimo anno.