Riccione. La discoteca Cocoricò si cancella dal sindacato italiano dei locali da ballo

Cocorico_TOP_0La discoteca Cocoricò comunica l’uscita dal SILB (Sindacato Italiano Locali Da Ballo). La politica intrapresa in questi anni dal sindacato non ha infatti prodotto i risultati necessari per garantire agli imprenditori delle Discoteche la giusta tutela di fronte ad eventi che non possono essere attributi alla responsabilità dei gestori.

Problematiche importanti, come la carenza di leggi in grado di sostituire quelle ormai datate, il divieto d’ingresso ai minori di anni 18, l’impossibilità da parte del gestore di poter controllare e tenere fuori dai locali le persone indesiderate, andavano affrontate prima dei fatti di cronaca che purtroppo hanno gettato ancora una volta sui locali un’immagine negativa.

Noi continueremo la battaglia allo sballo che abbiamo intrapreso tre anni fa e continueremo a far sentire forte la nostra voce per far cambiare leggi che non ci consentono di tutelare le nostre imprese e i nostri clienti, nell’augurio che già a settembre il “Daspo delle discoteche”, presentato insieme all’On.Sisto nel settembre 2014, possa finalmente diventare legge“.

Sara Ferranti