L’arte urbana sposa la solidarietà per gli amici a quattro zampe. Si è aperta ufficialmente oggi, lunedì 3 novembre, l’asta online ‘Graffi di Canile 2.0’, l’iniziativa che mette in vendita le opere di sei writers locali per finanziare i lavori di ampliamento e miglioria del canile intercomunale di Riccione. C’è tempo fino al 23 novembre per aggiudicarsi una delle tele e contribuire a rendere la struttura ancora più accogliente per i suoi ospiti.
L’iniziativa, come annunciato in una nota, prende le mosse dall’evento che lo scorso 18 ottobre ha trasformato il canile di viale Albana in un laboratorio creativo a cielo aperto. Durante quella giornata, che ha visto una grande partecipazione di pubblico, i sei artisti – Burla, Tomoz, Ballestracci, Blatta, Yopoz e Jody Pinge – hanno realizzato dal vivo le loro opere su tela, ora pronte per essere battute all’asta per una buona causa.
Partecipare è semplice. Le sei tele, di dimensioni 50×50 cm, partono da una base d’asta di 150 euro, con rilanci minimi di 50 euro. Appassionati d’arte e amanti degli animali avranno tempo fino alle 23:59 del 23 novembre per presentare le proprie offerte direttamente sul sito ufficiale del canile di Riccione. Il ricavato sarà interamente devoluto al progetto di ampliamento, con l’obiettivo di rendere la struttura ancora più funzionale per i cani e i gatti che vi sono ospitati.
Con ‘Graffi di Canile 2.0’, la struttura intercomunale si conferma un punto di riferimento capace di unire arte, comunità e solidarietà. E l’impegno non si ferma qui: per il mese di dicembre è già in programma un grande villaggio di Natale che animerà il canile con musica, laboratori per bambini, bancarelle e gastronomia, rinnovando lo spirito di festa e l’instancabile dedizione dei volontari di K. Lorenz e The Lorenz’s Pack.












