Riccione Music City: Alex Britti, Irene Grandi e Cesare Picco protagonisti del gran finale musicale

L’estate musicale di Riccione si prepara a chiudere in grande stile con gli ultimi tre appuntamenti di Riccione Music City, il progetto che ha trasformato la città in un vero e proprio polo di attrazione per musica e intrattenimento.

Domani, mercoledì 20 agosto 2025, piazzale Roma ospiterà il concerto di Alex Britti, uno dei cantautori più amati della scena italiana. Con la sua inseparabile chitarra, Britti celebrerà l’album It.Pop e ripercorrerà oltre vent’anni di carriera tra emozioni e grande tecnica musicale.

Giovedì 21 agosto, sempre in piazzale Roma alle 21:30, sarà la volta di Irene Grandi, che festeggerà i suoi trent’anni di carriera con un concerto che ripercorrerà i suoi successi più celebri e offrirà nuove emozioni al pubblico, in una vera festa collettiva in riva al mare.

L’ultimo appuntamento della stagione sarà domenica 24 agosto alle 6:15 con il suggestivo live di Cesare Picco sulla spiaggia del Sole 86-87. Il pianista italiano proporrà l’interpretazione del celebre The Köln Concert di Keith Jarrett, un’esibizione che unisce tecnica, improvvisazione e sensibilità, accompagnata dalla luce dell’alba e dal suono del mare, per un’esperienza unica e irripetibile.

L’estate 2025 di Riccione Music City ha registrato un bilancio molto positivo, confermando la città come meta privilegiata per la musica d’autore, pop, jazz e urban. La rassegna Riccione Summer Music ha animato piazzale Roma con artisti come Nek, Francesco Renga, Gemelli Diversi e Giuliano Palma, insieme all’evento speciale Nostalgia ’90. Il jazz ha trovato spazio con la Riccione Summer Jazz, ospitando la Billy Cobham Spectrum 50 Band e il duo Paolo Fresu & Omar Sosa in Piazzale Ceccarini. Le Albe in Controluce hanno incantato il pubblico sulla spiaggia con Syria, La Niña e Giorgio Poi, mentre il Versus Festival ha portato la musica urban allo Space Riccione con Irama, Anna, Guè e Lazza.

Tutti gli eventi di Riccione Summer Music e Albe in Controluce sono a ingresso libero, confermando la formula vincente che ha reso Riccione protagonista dell’estate musicale 2025.