Riccione, nuovo Giardino delle Rimembranze e lavori straordinari nei cimiteri

In vista della commemorazione dei defunti del 2 novembre, i cimiteri di Riccione si rinnovano con un’intensa attività di manutenzione e la quasi conclusa realizzazione del “Giardino delle Rimembranze”, una nuova area verde per la dispersione delle ceneri. Geat, la società che gestisce i servizi cimiteriali, sta finalizzando gli interventi per garantire il massimo decoro.

I lavori interessano sia lo storico cimitero vecchio, risalente al 1800, sia la struttura più recente di viale Udine. Le operazioni includono la pulizia generale, lo sfalcio dell’erba e la potatura delle siepi. L’intervento più significativo è la creazione del Giardino delle Rimembranze, uno spazio di circa 1.500 metri quadri adiacente all’ossario comune. Quest’area, arricchita da ulivi e da un muro del ricordo, è stata concepita come un luogo di raccoglimento per la dispersione delle ceneri, rispondendo a una crescente esigenza della comunità.

Parallelamente, sono in via di completamento 154 nuovi ossari, che si aggiungono ai 144 realizzati due anni fa e già tutti assegnati. Al momento, invece, non è prevista la costruzione di ulteriori loculi, dato l’aumento delle cremazioni e la restituzione di spazi per la scadenza delle concessioni. La sindaca Daniela Angelini ha sottolineato come la riqualificazione dei luoghi di culto sia una priorità, e come i nuovi ossari e il giardino rappresentino una risposta concreta alle necessità dei cittadini.

Fabio Galli, presidente di Geat, ha ribadito che la cura dei cimiteri è un impegno costante, ma assume un’importanza particolare in questo periodo. Ha spiegato che gli interventi di ampliamento testimoniano la volontà di garantire decoro ed efficienza a un patrimonio collettivo di memoria.

Il Comune di Riccione ha inoltre comunicato il programma delle celebrazioni per domenica 2 novembre. Le commemorazioni inizieranno alle 14:15 davanti al municipio con la deposizione di una corona al monumento dei Caduti. La cerimonia proseguirà alle 14:30 al cimitero nuovo e si concluderà alle 15:00 al cimitero vecchio, dove, dopo la deposizione delle corone, sarà celebrata una Santa Messa.