Riccione punta sul verde: un “Parco delle Dune” per riqualificare la zona sud

Il Comune di Riccione ha presentato un progetto da oltre un milione di euro per trasformare l’area della “Porta a mare sud” in un grande parco pubblico. L’amministrazione ha candidato l’iniziativa a un bando della Regione Emilia-Romagna per ottenere i fondi necessari alla rinaturalizzazione dei suoli degradati e alla rigenerazione urbana di una zona strategica della città.

L’intervento interessa il tratto compreso tra piazzale Marinai d’Italia e l’ex colonia Bertazzoni, lungo viale Torino. Il progetto prevede la creazione del “Parco delle Dune”, un’area verde che si connetterà al vicino “orto botanico delle sabbie”, un litorale che conserva la vegetazione tipica dell’antica duna costiera. L’obiettivo è ripristinare l’ambiente naturale attraverso la rimozione di superfici asfaltate o cementificate, la piantumazione di nuova vegetazione e la creazione di un’area pubblica destinata a rimanere inedificabile.

Il costo totale del progetto è di 1.044.832 euro, per il quale si richiede il finanziamento regionale, con un’eventuale quota di cofinanziamento comunale di 270 mila euro. Questa operazione si inserisce in una strategia più ampia di riqualificazione che include il nuovo lungomare sud e il completamento della Ciclovia Adriatica, puntando a migliorare la gestione delle acque piovane e a contrastare gli effetti del cambiamento climatico.

L’assessore alla Rigenerazione urbana e all’Ambiente, Christian Andruccioli, ha spiegato che rigenerare significa anche tutelare e valorizzare gli spazi verdi. Secondo l’assessore, trasformare questo ingresso a sud della città in un parco collegato alle altre infrastrutture verdi è un atto di responsabilità ecologica che migliorerà concretamente la qualità della vita dei cittadini e l’attrattività turistica di Riccione.