Riccione, quasi pronta la nuova piscina dello Stadio del Nuoto: avanzano i lavori anche all’antistadio Nicoletti

Prosegue il percorso “Riccione cambia: un viaggio nei cantieri per scoprire la città del futuro”, questa volta con un focus sullo sport. Oggi la sindaca Daniela Angelini, la giunta comunale, i consiglieri e i rappresentanti dell’informazione hanno visitato i cantieri della quinta vasca dello Stadio del Nuoto e dell’antistadio del centro sportivo “Italo Nicoletti”.

La nuova vasca coperta, lunga 25 metri e realizzata accanto a quella olimpionica, porterà a cinque il numero totale di vasche a disposizione degli atleti. Il progetto, dal costo complessivo di 4,8 milioni di euro, è finanziato per 4 milioni con fondi Pnrr, mentre la restante parte è a carico del Comune. La vasca sarà autonoma, con ingresso, spogliatoi e servizi igienici accessibili anche alle persone con disabilità, garantendo la continuità delle attività di nuoto libero e corsi durante le gare.

“Strutture moderne e funzionali come lo Stadio del Nuoto ci permettono di ospitare eventi sportivi di rilievo nazionale e internazionale, generando un indotto significativo per turismo e commercio – ha dichiarato la sindaca Angelini –. Con questo percorso nei cantieri vogliamo mostrare ai cittadini che Riccione sta cambiando: diventa una città più competitiva e vicina alle esigenze di tutti, dagli sportivi ai turisti”.

Il sopralluogo si è poi spostato sull’antistadio Nicoletti, dove sono in corso lavori per il rifacimento del manto in erba sintetica, con sottofondo drenante, irrigazione, nuove panchine e ripristino della recinzione per l’omologazione secondo gli standard della Lega Nazionale Dilettanti. Il progetto, del valore di 805mila euro, sarà pronto entro fine settembre e consentirà al settore giovanile della Riccione Calcio 1926 di iniziare la nuova stagione con strutture rinnovate.

“Questo investimento strategico rafforza la nostra Scuola Calcio e il settore giovanile, consolidando l’impegno della società sul futuro dei nostri giovani atleti – ha commentato Roberto Carnevali, presidente della Riccione Calcio 1926 –. Puntiamo a strutture all’altezza delle aspettative e a un progetto formativo ambizioso”.

Anche il presidente della Polisportiva Comunale, Michele Nitti, ha sottolineato l’importanza dei lavori: “La nuova vasca e gli interventi sugli impianti garantiranno continuità nelle attività didattiche e ludiche, offrendo spazi adeguati per allenamenti e gare, valorizzando la tradizione sportiva della città e attirando nuove manifestazioni”.

I lavori di riqualificazione seguono il percorso di modernizzazione degli impianti cittadini, che include già la riqualificazione della pista di atletica, l’ampliamento del campo sintetico dello stadio e il relamping con luci a led. La prossima tappa del progetto “Riccione cambia” è prevista per martedì 2 settembre, con la visita al cantiere di Casa Pullè.