Riccione (RN) – Carabinieri: “Cerchiamo i Comandanti di domani”.

carabinieriSi è tenuta stamani un’interessante iniziativa voluta dall’Arma dei Carabinieri nel territorio del Comune di Riccione presso i due principali istituti di formazione secondaria della città, il Liceo Scientifico “Volta” e l’Istituto Alberghiero “Savioli”.

Cerchiamo i Comandanti del domani, ragazzi che “Credono e che sentono il bisogno di continuare a Credere nelle Istituzioni, dando l’esempio” così – citando le parole del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa – il Capitano Marco Califano,  Comandante della Compagnia Carabinieri di Riccione,  ha oggi concluso il suo intervento nell’Aula magna del Liceo Scientifico “A. Volta” di Riccione alla presenza di più di 200 ragazzi e di tutto il corpo insegnanti dei due istituti convenuti.

L’incontro – nel quale si parlato di vari temi di stretta attualità afferenti il concetto di “cultura della legalità” –  ha rappresentato un’ottima occasione per il Comandante della Compagnia di Riccione di illustrare – nel contesto delle giornate dedicate all’orientamento universitario – i caratteri salienti  del concorso per l’amissione al primo anno del 198° corso dell’Accademia Militare per la formazione di base degli Ufficiali della Benemerita.

Un percorso, questo, che per coloro che risulteranno vincitori del concorso permetterà di ottenere al termine del ciclo di studi, della durata di 5 anni, la laurea in giurisprudenza e la promozione al grado si  sottotenente.

Al concorso, che prevede l’ammissione di 50 allievi, possono partecipare tutti i cittadini italiani, di età compresa tra i 17 e 21 anni, in possesso di diploma di istruzione secondaria quinquennale o in grado di conseguirlo nel corrente anno scolastico.

Ogni altra notizia utile è pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 4^ Serie Speciale, concorsi ed esami, n.4 del 15 gennaio 2016. Le modalità di partecipazione sono anche reperibili sul sito istituzionale www.carabinieri.it nell’area “Cittadino/Informazioni/Concorsi”.