RICCIONE (RN): Weekend caldo per i Carabinieri di Riccione, 1 arresto e 7 denunce in stato di libertà.

carabinieriRICCIONE (RN): Weekend caldo per i Carabinieri di Riccione, 1 arresto e 7 denunce in stato di libertà.

Dal pomeriggio di sabato 9 luglio sino all’alba di oggi, i militari dell’Arma della “Perla Verde”, guidati dal Capitano Marco Califano hanno dato corso ad articolato servizio di prevenzione in considerazione delle numeroso afflusso di turisti in riviera per il weekend.

Nel corso del dispositivo:

  • è stato tratto in arresto per furto F.B, 27enne senegalese.

Nella circostanza, l’uomo, mentre si trovava all’interno di una discoteca di Misano Adriatico, si impossessava di un portafogli contenente la soma di euro 100 e documenti vari in danno di una coppia di turisti. Nella circostanza, le vittime si accorgevano dell’azione delittuosa, ponendosi all’inseguimento dell’autore dei fatti, prontamente individuato e bloccato dai militari della locale Stazione Carabinieri, in loco per uno specifico servizio.

  • venivano indagati in stato di libertà:
  • per detenzione e spaccio di stupefacenti S.S, 26enne cattolichino.

I militari, nel corso di un controllo effettuato all’interno di un  parco pubblico di questo centro, notavano il giovane appartato unitamente ad altri due coetanei – in atteggiamento sospetto. Sottoposti a controllo, uno di questi veniva trovato in possesso di un involucro contente alcuni grammi di marijuana, che dichiarava di aver poco prima ricevuto da S.A., al prezzo di euro 40.00. Successiva perquisizione personale condotta, inoltre, consentiva di rinvenire nella disponibilità di quest’ultimo, ulteriori grammi 20 della medesima sostanza, sottoposta a sequestro unitamente ad una consistente somma di denaro, ritenuta provento di attività illecita.

  • per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, L.R. 19-enne di Parma, M.S. 19-enne tunisino, e D.M.C. 17-enne di Reggio Emilia;

Nella circostanza i militari dipendenti, mentre espletavano un servizio di controllo del territorio in questo piazzale Neruda, notavano un’ autovettura Ford Fiesta con a bordo i giovani ed intenti nella circostanza ad avvicinare con fare sospetto alcuni coetanei. Alla vista dei militari, inoltre, i soggetti tentavano subito di ripartire venendo bloccati. Sottoposti a controllo, gli stessi venivano trovati in possesso di n. 15 involucri contenenti sostanza stupefacente del tipo “marijuana, per un peso complessivo di grammi 15 unitamente a materiale vario per idoneo per il relativo confezionamento. 

  • per il reato di porto abusivo di armi, C.D. 17-enne da Parma. 

Nel corso di un servizio predisposto all’ interno di una nota discoteca di Misano Adriatico, i militari dipendenti notavano il giovane  discutere animatamente  con gli addetti alla sicurezza del cennato locale. I Carabinieri intervenuti procedevano all’identificazione del summenzionato che nella circostanza veniva trovato nella disponibilità di un coltello a serramanico, occultato nelle tasche dei pantaloni,  sottoposto a sequestro.

  • per il reato di furto aggravato, C.D.V. 31-enne da Ravenna.

I militari, intervenivano in Misano Adriatico, presso un esercizio commerciale del luogo, ove l’ indagato, dopo essersi impossessato di una polo, aveva fatto scattare il sistema antitaccheggio posizionato all’uscita  del citato esercizio, venendo fermato dal personale addetto alla sicurezza interna sino all’arrivo degli operanti.

  • per il reato di porto abusivo di armi, Q.M. 25-enne da Bergamo.

I militari, in Misano Adriatico, via Liguria, procedevano al controllo di un camper condotto dall’ indagato, trovandolo in possesso di uno sfollagente telescopico in metallo. A seguito perquisizione personale, inoltre, il cennato giovane veniva trovato in possesso di oltre 10 grammi  hashish e pertanto altresì segnalato alla competente autorità amministrativa.

Sono stati segnalati alla Prefettura di Rimini, quali assuntori di stupefacenti, quattro giovani trovati in possesso di modiche quantità di marijuana.

A margine, ancora una volta, anche sicurezza stradale.

Sono stati così sottoposti a controllo in poche ore, infatti, poco più di 120 persone e circa cento tra auto e motoveicoli: in tale contesto sono state elevate contravvenzioni amministrative per alcune migliaia di euro.

Novafeltria

I Carabinieri della Compagnia di Novafeltria nel corso del weekend sono stati impegnati in un servizio coordinato disposto dal Comando Provinciale CC di Rimini, finalizzato alla repressione dei reati predatori e per il contrasto dello spaccio di stupefacenti, nonché nel controllo dei locali notturni e della circolazione stradale per contrastare il fenomeno delle “stragi del sabato sera” nella Valmarecchia.

Nel corso dei controlli effettuati, i militari operanti, coordinati dal Cap. Silvia Guerrini:

  • deferivano in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza:

un 42enne residente a San Marino,

perché veniva sorpreso alla guida della sua autovettura Peugeot 308, in stato di ebbrezza alcolica riscontrata mediante l’utilizzo dell’apparato etilometrico (tasso alcolico pari a 1,37 g/l).

L’uomo, palesemente ebbro, era accompagnato dalla consorte e nel seggiolino posteriore trasportava la figlia di tre anni della coppia. La patente di guida gli veniva immediatamente ritirata (decurtati 10 punti) e l’auto non poteva essere affidata alla donna in quanto, anche lei, era in stato di ebbrezza;

  • sanzionavano amministrativamente:
  • un 20enne di Maiolo,

perché – a margine della manifestazione “Bucolico Party” – svoltasi a Secchiano di Novafeltria, veniva trovato in possesso, di una modica quantità di stupefacente del tipo marijuana e pertanto segnalato alla Prefettura di Rimini quale assuntore di stupefacente per uso personale. La droga rinvenuta veniva sottoposta a sequestro;

  • un 22enne di Villa Verucchio, neopatentato,

perché in Villa Verucchio veniva sorpreso alla guida della sua autovettura Fiat Panda, in stato di ebbrezza alcolica riscontrata mediante l’utilizzo dell’apparato etilometrico (tasso alcolico pari a 0,77 g/l). La patente di guida gli veniva ritirata con decurtazione di 10 punti sulla patente.

  • elevavano 11 contravvenzioni al Codice della Strada, con il ritiro di 2 patenti di guida.

Il servizio si concludeva con oltre 150 persone e 100 veicoli controllati.