Riccione, standing ovation per Francesca Tandoi: stasera Paolo Fresu e Omar Sosa in piazzale Ceccarini

La notte jazz di Riccione si è accesa ieri con la performance intensa ed elegante di Francesca Tandoi e del suo trio, che ha incantato piazzale Ceccarini nella quarta serata di Riccione Summer Jazz. Pianista, cantante e compositrice tra le più apprezzate in Europa, Tandoi ha conquistato il pubblico con il suo stile brillante, capace di unire swing, raffinatezza e improvvisazione.

Già dalle prime battute, la musicista ha trasportato gli spettatori in una dimensione sonora sospesa ma precisa, costruita su un linguaggio jazzistico vivo e in costante mutamento. Il concerto ha alternato brani del suo ultimo album Bop Web a riletture originali di standard jazz, offrendo uno spettacolo di grande intensità e coesione tra i musicisti sul palco.

Il festival entra ora nel vivo con uno degli appuntamenti più attesi: questa sera, mercoledì 30 luglio alle 21:30, sempre in piazzale Ceccarini, saliranno sul palco Paolo Fresu & Omar Sosa con il progetto Food, un viaggio musicale tra culture, spiritualità e improvvisazione. Fresu, icona del jazz europeo, e Sosa, tra i pianisti più visionari della scena contemporanea, daranno vita a un dialogo sonoro profondo, capace di nutrire l’anima.

I prossimi appuntamenti del Riccione Summer Jazz:

  • Giovedì 31 luglioAndrea Mingardi – Riccione I love you: una serata tra racconti, memoria e jazz popolare.

  • Venerdì 1 agostoSpiritus Spiritus Trio: jazz contemporaneo tra tradizione e spiritualità con Michel Godard, Tino Tracanna e Francesco D’Auria.

  • Sabato 2 agostoHermon Mehari Quintet: groove, tradizione e innovazione da una delle voci emergenti della scena afroamericana.

  • Domenica 3 agosto (ore 5:45, Spiaggia del Sole)Cesare Picco – The Köln Concert: omaggio all’opera di Keith Jarrett all’alba.

  • Domenica 3 agosto (ore 21:30, piazzale Ceccarini)Stefano Di Battista Quartet – Morricone Stories: un viaggio tra le musiche del grande compositore in chiave jazz.

La mostra “Bravo Jazz Riccione” a Villa Franceschi

Fino al 7 settembre, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Villa Franceschi ospita la mostra fotografica Bravo Jazz Riccione. Leggende del jazz a Riccione negli anni ’80, con fotografie di Flavio Marchetti e contributi video e documentari a cura di Gianni Fabbri e Secondo Casadei. Un racconto corale che riporta alla memoria una stagione irripetibile della scena musicale riccionese.

Ingresso libero a tutti gli eventi

Il Riccione Summer Jazz è organizzato dall’Associazione Musicale Gaspare Tirincanti, con il patrocinio e il contributo del Comune di Riccione, della Regione Emilia-Romagna, del Ministero della Cultura e in collaborazione con Siena Jazz e la Fondazione Gerry & Franca Mulligan. Numerosi i partner e sponsor del progetto, tra cui Coswell, Romagna Acque, Banca Malatestiana, Grana Padano e Riccione Piadina.