Riccione, telecamere ai semafori con multe per chi ‘brucia’ il rosso

Semaforo rosso per chi agli incroci sfida la sorte contando sul fatto che la probabilità di trovare un’auto di vigili, carabinieri, polizia stradale è bassissima. Da mesi il comando dei vigili urbani testa i cosiddetti Vista red, telecamere agli incroci che registrano quanto accade cogliendo sul fatto chi passa con il rosso creando un pericolo per gli altri e per sé stesso.

La pratica, purtroppo, non è affatto limitata a sparuti casi. Ne sanno qualcosa i vigili che da mesi filmano e verificano. Quanto basta per passare dall’analisi ai fatti. Stando a quando spiegano dal settore, l’amministrazione ha previsto l’acquisizione delle attrezzature necessarie a monitorare due incroci sulla statale 16, quello con via Abruzzi e con via Toscana, zona ospedale Ceccarini.

L’entrata in funzione dei Vista red dovrebbe avvenire nei prossimi giorni «come da programma» precisa l’assessore alla Polizia municipale Luciano Tirincanti. L’arrivo del grande fratello anche negli incroci semaforici potrebbe aumentare la molte di verbali e sanzioni fatte dal comando dei vigili urbani. Rispetto agli anni passati la quantità di sanzioni amministrative fatte sulla strada, in modo particolare con l’autovelox è stata considerevole.

I dati, in questo caso fanno riferimento al comando intercomunale, il che significa tutte le strade monitorate nei comuni di Riccione, Misano, Coriano e Cattolica. Il totale arriva a 22.465 sanzioni con autovelox per un ammontare di alcuni milioni di euro. Solo nell’ultimo trimestre dello scorso anno, la quantità di sanzioni da codice della strada fatte nella sola Riccione, ammontava a a oltre 300mila euro.

La mole di verbali da spedire nelle case degli automobilisti era tale che ancora in queste settimane i vigili sono impegnati nelle spedizioni e molto meno del 50% delle sanzioni è stata incassata al 31 dicembre.

D’ora in poi oltre alle colonnine arancioni comparse sulle strade riccionesi che possono contenere l’attrezzatura dell’autovelox, arriveranno anche le telecamere agli incroci. Le sanzioni sono pesanti. Le telecamere rilevano le infrazioni all’articolo 146 comma 2 e 3 del codice stradale.

Le sanzioni economiche nel caso di passaggio dell’incrocio con semaforo sono pesanti e vanno da 162 a 686 euro. Con l’aumentare delle rotonde, in municipio devono avere ritenuto che i due incroci sulla statale rimangono un pericolo. E nel caso dell’intersezione tra la statale 16 e le vie Toscana e Frosinone c’è anche la sicurezza dell’incrocio a ridosso dell’ospedale da salvaguardare. Il Resto del Carlino