Riccione, tornano le Casette dell’Acqua: entro ottobre attivi sette punti di distribuzione sostenibile

Buone notizie per i cittadini: entro la fine di ottobre torneranno a pieno regime le Casette dell’Acqua distribuite sul territorio comunale. Saranno sette i punti disponibili, grazie al nuovo affidamento della gestione ad Adriatica Acque Società Benefit S.r.l. di Savignano sul Rubicone, garantendo continuità a un servizio ormai parte integrante della vita quotidiana della città.

Gli erogatori saranno attivi in viale Sicilia, viale Puglia, viale Lazio, viale Veneto, quartiere Raibano, viale Saluzzo e viale Oglio. I cittadini potranno nuovamente riempire borracce e bottiglie con acqua potabile refrigerata e gasata a prezzi popolari: 5 centesimi al litro per la naturale refrigerata e 10 centesimi per la frizzante.

Il progetto ha raccolto negli anni un grande favore: migliaia di riccionesi hanno scelto di abbandonare progressivamente le bottiglie in plastica monouso, contribuendo a una riduzione significativa dei rifiuti e delle emissioni di CO? legate alla produzione e al trasporto della plastica. Il nuovo contratto avrà una durata di 6 anni, prorogabili di ulteriori 2, con utenze di acqua ed energia elettrica a carico del Comune di Riccione.

Le casette dell’acqua sono un progetto che unisce convenienza economica, alta qualità e rispetto per l’ambiente – sottolinea l’assessore all’Ambiente Christian Andruccioli –. L’amministrazione ha voluto fortemente garantire la continuità del servizio perché i cittadini hanno dimostrato di credere in questa scelta ecologica. Ogni volta che riempiamo una bottiglia riciclabile riduciamo la plastica e promuoviamo uno stile di vita più sostenibile.”