CIRCA 500 persone sabato sera hanno gremito il Palaterme di Riccione per assistere al «Sorriso di Jenny», serata solidale in ricordo di Jenny Berardi, scomparsa a 16 anni per una terribile leucemia. Per l’occasione sono stati raccolti 1.440 euro, soldi che per il settimo anno consecutivo i genitori Mirco e Roberta, organizzatori della serata, hanno devoluto all’Arop (Associazione riminese oncoematologia pediatrica).
Durante lo spettacolo sono stati premiati i vincitori del concorso «Una pagina del mio diario», rivolto gli studenti delle scuole superiori del Riminese. Primo premio a Linda Laffi del Liceo Scienze Umane di Rimini, seconda classificata Giuditta Mazzoli dello stesso Liceo e terzo Tommaso Carasso del Liceo Scientifico Serpieri di Rimini. Il tema «Coraggio» ha preso spunto da una frase tratta dal diario di Jenny: «non lasciare che la paura di poter perdere ti impedisca di tentare».
NEL CORSO della kermesse, che ha mescolato musica, letteratura, amicizie e sorrisi, che riempivano la vita di Jenny, non sono mancato i momenti forti, soprattutto quando sul palco si sono esibite la B.J. Band, il coro Note in Crescendo, diretto dal maestro Fabio Pecci e i ragazzi del Centro 21 di Riccione con un estratto del musical Grease. In platea tra scrosci di applausi c’è stata un’ovazione generale. Molto intensa la testimonianza di Giampietro Ghidini della Fondazione Ema-Pesciolino Rosso, nata dopo la scomparsa del figlio. Il noto papà che gira l’Italia portando la sua esperienza in parrocchie, spiagge e altri luoghi pubblici, è stata motivo di riflessione sul rapporto genitori-figli. Ghidini, ha invitato la platea, composta soprattutto da giovani « a vivere intensamente la vita, facendo scelte sane e cogliendone la bellezza». Emozionante il finale, quando a mezzanotte scoccata tutta la platea con genitori Mirco e Roberta e i protagonisti della kemesse hanno intonato «Pensiero», celebre canzone dei Pooh, proprio per ricordare Jenny nel giorno del suo compleanno. La giovane studentessa era nata infatti il 15 novembre 1991.
Resto del Carlino