Riccione, ultimi giorni per visitare “Mare Magnum”: la mostra chiuderà il 5 ottobre con due visite guidate gratuite

Sta per concludersi una delle esposizioni più apprezzate dell’anno: la mostra fotografica “Mare Magnum. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge”, allestita negli spazi di Villa Mussolini di Riccione, sarà visitabile fino a domenica 5 ottobre.

Per salutare degnamente l’evento che ha animato la città fin dallo scorso 19 aprile, trasformandola in una vera capitale della fotografia internazionale, è stato programmato un finissage speciale: nello stesso giorno si terranno due visite guidate gratuite comprese nel biglietto d’ingresso (fino a esaurimento posti), con partenza alle 15 e alle 16:30. La prenotazione è possibile scrivendo a servizicultura@civita.art.

Curata da Andréa Holzherr, responsabile della promozione dell’Archivio Magnum e organizzatrice di mostre a livello internazionale, “Mare Magnum” propone un viaggio unico attraverso lo sguardo di otto grandi maestri della celebre agenzia Magnum Photos: Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Bruce Gilden, Harry Gruyaert, Trent Parke, Olivia Arthur, Newsha Tavakolian e Martin Parr.

La spiaggia, luogo di libertà ed evasione, diventa in questa esposizione un vero teatro universale: giochi di luce, corpi esposti, attimi rubati e spunti di riflessione si intrecciano per offrire un racconto visivo che parla di intimità, appartenenza e meraviglia. Dal potente omaggio a Riccione firmato da Scianna nel 1989, alle atmosfere malinconiche del Mare del Nord catturate da Gruyaert, dall’ironia graffiante di Parr fino alle visioni urbane delle spiagge di Mumbai immortalate da Olivia Arthur, ogni fotografo racconta l’anima del mare secondo il proprio inconfondibile linguaggio.

L’esposizione celebra così la spiaggia come elemento cardine dell’identità della “Perla verde dell’Adriatico”, candidata a Patrimonio Immateriale Unesco, e si inserisce nella tradizione delle grandi mostre fotografiche ospitate a Riccione negli ultimi anni, da Elliott Erwitt a Steve McCurry, da Robert Capa ad André Kertész. Un nuovo traguardo culturale reso possibile grazie alla collaborazione tra Comune di Riccione, Civita Mostre e Musei, Magnum Photos e Rjma Progetti Culturali.

La mostra resterà aperta fino a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 20. Chiuderà il 5 ottobre con quel doppio appuntamento guidato che rappresenterà l’ultima occasione per immergersi in un viaggio fotografico che ha saputo raccontare non solo il mare, ma la stessa condizione umana.