L’estate non finisce mai davvero nella “Perla verde dell’Adriatico” e il fine settimana appena iniziato lo dimostra: dal 19 al 21 settembre Riccione propone un cartellone fitto di appuntamenti, tra feste enogastronomiche, rievocazioni storiche, raduni motoristici, mostre di respiro internazionale e sport per tutti i gusti.
“Dalle feste che celebrano i sapori autentici e la convivialità, alla mostra fotografica di respiro internazionale, dalle rievocazioni storiche alle attività sportive: le emozioni e le esperienze da vivere continuano a stupire tutti i visitatori” si legge nel comunicato.
Villa Lodi Fé in festa con il “Beer Fest”
Il weekend si è aperto oggi con il Beer Fest, ospitato fino a domenica nel parco di Villa Lodi Fé. L’atmosfera è quella tirolese, con birre Forst, street food, musica dal vivo e animazioni per tutte le età. L’ingresso è libero e il programma prevede aperture dalle 17 alle 24 oggi, dalle 12 a mezzanotte domani e dalle 12 alle 22 domenica.
La “Ricc10ne Sunset Run” accende piazzale Roma
Domani, sabato 20 settembre, torna in piazzale Roma la Ricc10ne Sunset Run, gara podistica inserita nel calendario Fidal nazionale. Oltre alla competizione sui 10 km, prevista anche la formula non competitiva (10 e 5 km) per famiglie e amatori. Già dal mattino ci saranno attività di fitness gratuite, poi dalle 15 alle 18 le associazioni sportive locali faranno provare calcio, scherma, vela, pattinaggio e molte altre discipline. La corsa partirà alle 18:30, seguita da ristoro romagnolo, concerto dei SuPerFlash e un lungo dj set fino a tarda sera.
Rievocazione storica con la “Linea Gotica e carbonara”
Domenica 21 settembre sarà il momento della rievocazione storica “Linea Gotica e carbonara”, con veicoli militari e figuranti in uniforme che sfileranno sul lungomare e lungo viale Ceccarini, accompagnati da musica e coreografie boogie woogie. I mezzi resteranno esposti fino alle 16. L’evento ricorda lo sfondamento della Linea Gotica e la leggendaria cena che diede vita agli spaghetti alla carbonara.
L’atmosfera Regency con l’“Austen Fair”
Sempre domenica, dalle 10 alle 18 nel giardino di Villa Lodi Fé, gli amanti della letteratura vivranno il fascino dell’epoca Regency con l’Austen Fair. Presentazioni di libri, danze e contraddanze guidate dal Club di Paolo Di Segni, lezioni-spettacolo curate da Cesare Catà e la degustazione del rito del tè freddo accompagneranno una giornata che celebra Jane Austen e il suo mondo.
“Ruote nella storia” e l’amore per i motori
Il 21 settembre piazzale Roma sarà il punto di partenza del raduno “Ruote nella storia”, con 45 auto e moto d’epoca pronte a sfilare fino a Sant’Agata Feltria. Un evento che lega passione per i motori e scoperta del territorio romagnolo.
Mare Magnum a Villa Mussolini
Prosegue invece la mostra fotografica “Mare Magnum. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr”, allestita a Villa Mussolini: un percorso visivo tra le grandi spiagge del mondo, firmato dai maestri dell’agenzia Magnum.
Sport e festa popolare
Sul fronte sportivo, il fine settimana ospita anche:
- Trofeo della saraghina di hockey in linea al Pattinodromo di viale Carpi (20 e 21 settembre).
- Roller Day ai Giardini Montanari domenica pomeriggio, con esibizioni di pattinaggio e hockey.
- Campionato nazionale di beach volley delle Polizie Locali d’Italia, decima edizione, alla Riccione Beach Arena.
Completa il programma la festa parrocchiale dei Santi Angeli custodi in viale Oglio, in corso fino a domenica tra celebrazioni religiose, musica e stand gastronomici.
Tre giorni intensi, in cui Riccione conferma il suo doppio volto: capitale del divertimento, ma anche città di cultura, sport e storia. Un fine settimana che celebra la chiusura della stagione estiva con l’energia che solo la Riviera sa regalare.