Riccione si prepara a un fine settimana d’autunno ricco di appuntamenti, tra cultura, sport e tradizione. Da domani, venerdì 7, a domenica 9 novembre, la città offrirà un calendario variegato che spazia dalle mostre d’arte ai mercatini, dalle competizioni nazionali al benessere in riva al mare. Un programma pensato per animare la Perla Verde e valorizzare il territorio anche fuori stagione, come annunciato oggi in una nota del Comune.
Il sipario si alza domani pomeriggio sulla cultura per i più piccoli. Alle 17, alla Biblioteca comunale di viale Lazio, torna la rassegna di letture “Storie tra le nuvole”, dedicata ai bambini dai 3 agli 8 anni. Le lettrici volontarie daranno vita a “Favole a sorpresa”, un momento pensato per accendere la curiosità e il piacere della lettura. Spazio poi all’arte sabato, con l’inaugurazione alle 17 della mostra “Un mondo di colori” di Marina Piccioni, nella Galleria del Centro della Pesa. L’esposizione raccoglie oltre vent’anni di ricerca pittorica dell’artista, in un percorso tra acquerelli, oli e tecniche sperimentali.
Domenica, invece, il cuore di Riccione Paese tornerà a battere con “Chi cerca trova”, il tradizionale mercatino di curiosità, artigianato e oggettistica. Dalle 7 alle 18, piazza Matteotti e parte di corso Fratelli Cervi si animeranno di bancarelle e scoperte uniche. A fare da suggestiva cornice al weekend ci sarà la grande ruota panoramica in piazzale Roma, che offre una vista unica sul litorale e sui colori del mare d’inverno.
Il fine settimana sarà anche all’insegna dello sport di livello nazionale. Sabato e domenica il Playhall ospiterà il “Campionato nazionale di judo Csen”, mentre negli stessi giorni, alla palestra Annika Brandi, si svolgerà il 12esimo “Trofeo Città di Riccione” di tiro con l’arco indoor.
Per chi cerca invece un momento di relax e connessione con la natura, prosegue l’edizione autunnale di “Meditare camminando”. L’appuntamento gratuito, curato dal mental coach Stefano Visani, unisce movimento, respiro e consapevolezza in riva al mare. L’iniziativa si tiene ogni mattina dal venerdì al lunedì, dalle 8 alle 9, in piazzale San Martino, offrendo strumenti pratici per il benessere quotidiano immersi nell’energia del paesaggio autunnale.











