La città di Riccione si prepara a un weekend ricco di eventi, tra musica, cultura, sport e intrattenimento, trasformandosi in un grande palcoscenico a cielo aperto per residenti, turisti e appassionati di ogni età.
Venerdì 22 agosto
Al Playhall, alle 20:30, prosegue la Riccione Basket Cup 2025 con la sfida tra Fortitudo Bologna e Basket Cividale. Sempre nel pomeriggio e in serata, il Castello degli Agolanti ospita il festival musicale “Tafuzzy Days 2025” con le performance di Milo, Festa del Perdono, Dear Bongo, Tanz Akademie, Linbo e Cisco Ringhiera. Gli appassionati di cinema horror potranno assistere alla proiezione del cult Profondo rosso di Dario Argento presso il Parco degli Olivetani alle 21:15.
Sabato 23 agosto
Il weekend si apre con una lezione di yoga all’alba, dalle 6:30 alle 7:30, nel parco di Villa Mussolini, a ingresso libero. Nel tardo pomeriggio, alle 18:30, a Villa Franceschi, il pianista Cesare Picco guiderà il pubblico alla scoperta di The Köln Concert di Keith Jarrett, in un incontro che anticipa il concerto all’alba del giorno successivo. Alle 20:30, al Playhall, la Riccione Basket Cup chiude la fase finale con la sfida tra VL Pesaro e Fortitudo Bologna. Sempre alle 20:45, si concludono le esibizioni del festival musicale Tafuzzy Days 2025 al Castello degli Agolanti. La serata si chiude con il cinema all’aperto al Parco degli Olivetani con la proiezione della commedia Fantozzi alle 21:15.
Domenica 24 agosto
La giornata prende il via con il concerto all’alba di Cesare Picco alle 6:15 presso la Spiaggia del Sole 86-87, con l’esecuzione di The Köln Concert di Keith Jarrett. La serata propone due appuntamenti in contemporanea: al Parco degli Olivetani, la proiezione del film Emilia Pérez di Jacques Audiard alle 21:15, e in piazzale Ceccarini, il monologo teatrale di Diego De Silva Titoli di coda di una vita insieme, nell’ambito della rassegna letteraria “Senza fine”.
Mostre e sport all’aria aperta
Riccione offre anche numerose opportunità culturali e sportive per tutto il weekend. Gli allenamenti gratuiti di Riccione Wellness Academy si svolgono ogni giorno dalle 6:00 alle 8:00 e dalle 18:30 alle 20:30 in piazzale Roma (è necessaria l’iscrizione online su riccionewellnessacademy.it).
Tra le mostre da non perdere: “Mare Magnum” a Villa Mussolini, con le fotografie dei grandi autori dell’agenzia Magnum, aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 23:00; e “Leggende del jazz” a Villa Franceschi, che racconta il mondo del jazz a Riccione negli anni ’80, con ingresso libero e apertura speciale il venerdì, sabato e domenica dalle 20:00 a mezzanotte.