Riccione dà il benvenuto all’ultimo fine settimana del mese con un calendario ricco di iniziative per cittadini e turisti. La Perla Verde della riviera romagnola propone cinema all’aperto, incontri letterari, musica dal vivo, mostre fotografiche, mercatini e attività di benessere, offrendo occasioni per tutte le età e interessi.
Tra gli eventi principali, il “Cinema nel parco” al Parco degli Olivetani propone questa sera “Lilo & Stitch”, venerdì horror con “Presence”, sabato il classico romantico “In the mood for love” e domenica “L’amore che non muore”. In biblioteca, continua la rassegna “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?” con giovedì un incontro su erbe e medicine del Cinquecento e venerdì la “Serata semiseria con parole in libertà”. Sabato 30, piazzale Ceccarini ospita la presentazione del libro di Francesco Gabellini “La pianta del buio”, con interventi sonori dal vivo.
Proseguono le mostre fotografiche: a Villa Mussolini si può visitare “Mare Magnum”, a Villa Franceschi “Bravo Jazz Riccione” e al Centro della Pesa la raccolta di paesaggi marini “Ricordi di un’estate”.
Per gli appassionati di sport e benessere, sabato 30 agosto è in programma “Yoga all’alba” a Villa Mussolini e, ogni domenica al tramonto, meditazione collettiva in spiaggia a piazzale San Martino, insieme all’iniziativa quotidiana di “Meditare camminando” al mattino.
Infine, i mercatini e le rassegne di intrattenimento completano il weekend: musica e balli popolari ai Giardini Alba, karaoke in piazza Sacco e Vanzetti, pittura estemporanea lungo il lungomare, mercatini hobbistici serali in viale Gramsci e viale Corridoni, e tradizionale mostra-scambio di filatelia e numismatica ai Giardini Montanari fino al 3 settembre. Venerdì 29, la Biblioteca comunale ospiterà la conferenza “La matematica evolutiva, il numero come principio dell’universo”, per approfondire i legami tra matematica, filosofia e simbolismo.
Riccione conferma così la sua vocazione di città viva e accogliente, dove cultura, sport e intrattenimento si intrecciano per offrire esperienze coinvolgenti a residenti e visitatori negli ultimi giorni d’estate.