La Fin Project già pensa al ricorso di fronte al giudice a tutela dei propri clienti, invece di quella coatta prevista da Banca Centrale, intanto i commissari di Bcsm sono entrati ieri mattina nelle due fiduciarie (assieme la Fin Project, revocata anche la Prado Fin). “Dalle ultime verifiche, la società – commenta uno degli ex amministratori della Fin Project – risulta avere oltre due milioni di capitale, il minimo richiesto è di un milione e mezzo: tante altre società in default non sono state toccate”. Comunque, il ricorso sarà presentato non appena i legali della fiduciaria avranno studiato le due pagine di motivazioni con le quali la Banca Centrale ha disposto il commissariamento.
