Riforma PA: è necessario un progetto complessivo

Sul rinnovo del contratto, solo tutelando il potere d’acquisto delle famiglie si garantisce la tenuta del sistema economico

La Segreteria FUPI-CSdL dà un giudizio favorevole alla ripresa del confronto con la delegazione di Governo sulla riforma della Pubblica Amministrazione, che deve portare a soluzione i tanti problemi aperti. È necessario capire nel complesso la portata dei provvedimenti che costituiranno la riforma PA, attraverso un progetto complessivo, evitando di agire con singoli interventi scollegati l’uno dall’altro. Ciò è molto importante per valutare la portata stessa dei provvedimenti. È interesse di tutti realizzare una riforma che assicuri la massima trasparenza della amministrazione pubblica, poiché è un patrimonio di tutti e rappresenta un fondamentale motore per lo sviluppo del paese.

Sul rinnovo del contratto di lavoro dei pubblici dipendenti, la Segreteria FUPI ha ribadito che è necessario giungere ad una rivalutazione degli stipendi per adeguarli all’aumento del costo della vita, poiché solo tutelando il potere di acquisto delle famiglie si contribuisce alla tenuta dell’intero sistema economico del paese. Famiglie che, oltretutto, sono state colpite dalla legge finanziaria, che prevede maggiori esborsi in termini sia di tassazione che di tagli allo stipendio.

FUPI-CSdL