Dopo il successo del primo appuntamento, la rassegna “La Cultura nello Sport” prosegue venerdì 8 agosto alle ore 18:00 al Bagno Tiki 26 di Rimini con un nuovo incontro dedicato a un tema sempre più centrale per il benessere individuale: “Il ruolo chiave del Precision Training nella salute”.

Protagonista dell’evento sarà il Dott. Andrea Galvani, medico e consulente del Dipartimento Medico Scientifico di Technogym, che guiderà una riflessione sull’importanza dell’allenamento fisico come strumento terapeutico e preventivo, nel contrasto alle malattie croniche non trasmissibili come obesità, patologie cardiovascolari, metaboliche e neurodegenerative.

Come spiegato dal Dott. Galvani, oggi non basta più considerare l’esercizio fisico come una buona abitudine salutare. Al contrario, diventa un intervento mirato e personalizzato, parte integrante della cosiddetta medicina di precisione. Il Precision Training, infatti, consiste nel calibrare esercizi, intensità e modalità in base alla condizione clinica della persona, ai suoi obiettivi e alle sue specifiche necessità. Un vero e proprio strumento scientifico di prevenzione e cura.
Nel corso del talk verranno analizzate le principali componenti dell’allenamento — forza, resistenza aerobica e flessibilità — e i relativi benefici sulla salute, in una visione integrata tra rigore scientifico e applicazione pratica.
A moderare l’incontro e affiancare Galvani sarà nuovamente Elen Souza, personal trainer e co-ideatrice della rassegna assieme a Giorgio Salvatori. Il Bagno Tiki 26, dove si svolge l’iniziativa, è diventato punto di riferimento per chi promuove una cultura del movimento che va oltre l’estetica: uno stile di vita attivo, 365 giorni all’anno, anche d’inverno, come racconta la filosofia brasiliana portata da Elen e dal suo team composto da Irene, Giulia e Marcello.
“Non è un convegno medico – sottolinea Giorgio Salvatori – ma un’opportunità concreta per accrescere la propria consapevolezza. Vogliamo aiutare le persone a capire come l’allenamento possa diventare uno degli strumenti più potenti della medicina del futuro.”
L’ingresso è libero e, al termine, è previsto un momento conviviale con soft drink offerti dal Bagno Tiki 26. La rassegna, patrocinata dal Comune di Rimini e da Il Resto del Carlino, è realizzata in collaborazione con Team Souza e con il supporto degli sponsor Erba Vita, Rivierabanca e Tiki 26.
I prossimi appuntamenti
-
Venerdì 22 agosto – ore 18:00
“Fare attività sportiva rende felici?”
con il Prof. Antonio Maturo, docente di Sociologia della Salute all’Università di Bologna, e il Dott. Edoardo Locatelli, direttore generale di Erba Vita -
Venerdì 29 agosto – ore 18:00
“Antiage: c’è un limite di età per fare attività sportiva?”
con il Dott. Marco Neri, nutrizionista, e Matteo Signani, campione europeo di pugilato (categoria Pesi Medi)