Tre giorni di ospiti eccellenti, incontri, libri, musica e riflessioni tra cronaca, salute e cultura. Da lunedì 4 a mercoledì 6 agosto, il Grand Hotel di Rimini diventa ancora una volta il palcoscenico d’eccezione della sesta edizione de La Terrazza della Dolce Vita, l’ormai consolidato appuntamento condotto da Simona Ventura e Giovanni Terzi.

La rassegna si apre lunedì con una conversazione tra i padroni di casa e Francesca Pascale. A seguire, spazio al giornalismo con Piero Marrazzo, che presenta il suo libro Storie senza eroi (Marsilio), affiancato dal giurista e docente Ruben Razzante, esperto di comunicazione e diritto.
Martedì 5 agosto i riflettori si spostano sull’inchiesta e la cronaca. Giovanni Terzi porta sul palco il suo libro L’ultimo sguardo di Sara, dedicato al caso di Yara Gambirasio. La serata vedrà poi l’intervento del volto di Quarto Grado, Gianluigi Nuzzi, in dialogo con l’avvocatessa del Vaticano Laura Sgrò, da anni coinvolta nelle indagini sul caso Orlandi. Accanto a loro, il prefetto Giuseppina Cassone e la questore Olimpia Abbate, insieme a una rappresentanza della comunità di San Patrignano. La serata si chiuderà sulle note dei Jalisse.
Mercoledì 6 agosto sarà la musica a dominare la scena. Atteso protagonista il cantautore Morgan, con un collegamento video con Mara Maionchi, celebre produttrice e volto televisivo. La giornata vedrà anche la partecipazione dell’infettivologo Matteo Bassetti, per un focus sulla salute pubblica.
Parallelamente agli incontri, prosegue all’interno della Sala “Tonino Guerra” la mostra Alberto Sordi, maschera di un Vitellone, un omaggio alla carriera e all’eredità culturale dell’attore romano, visitabile fino al 28 agosto. In esposizione fotografie, locandine, oggetti personali e materiali audiovisivi, con un percorso che parte dall’amicizia tra Sordi e Fellini e dalla celebre locandina originale de I Vitelloni.
Tutti i giorni, dalle 10 alle 11, è inoltre possibile prenotare lezioni di ballo con i professionisti Giada Lini e Graziano Di Prima.
Il format, trasmesso da San Marino RTV, è promosso da Apt Servizi Emilia-Romagna, Visit Romagna e Comune di Rimini, con il supporto di numerosi partner istituzionali e privati. Tra questi: BPER Banca, Dameda, Ferrari Trento, Parmigiano Reggiano, Richmond Italia e la Famiglia Batani, proprietaria dello storico Grand Hotel.