Prosegue la corsa verso il Premio Burdlaz 2025 dell’Amarcort Film Festival. Dopodomani, mercoledì 22 ottobre, la Cineteca Comunale di Rimini ospiterà uno degli appuntamenti più attesi della rassegna: la comica e regista Michela Giraud presenterà al pubblico la sua opera prima, la commedia “Flaminia”. La proiezione è una delle sei pellicole in concorso per decretare i tre giovani registi, tutti rigorosamente under 40, che accederanno alla fase finale del prestigioso premio.
L’evento, annunciato dagli organizzatori del festival riminese, vedrà protagonista la mattatrice romana, recentemente tornata alla ribalta come presentatrice dello show “RIP – Roast in peace”. Giraud incontrerà il pubblico per introdurre il suo debutto alla regia, una commedia agrodolce che la vede anche nei panni della protagonista.
Il film racconta la storia di Flaminia De Angelis, una ragazza di Roma Nord la cui vita perfettamente costruita sta per essere sconvolta. A un passo dal matrimonio di convenienza con Alberto, figlio di un diplomatico in difficoltà economiche, Flaminia si ritrova a dover gestire un imprevisto: la sorellastra Ludovica, una ragazza con disturbi dello spettro autistico, fugge dall’istituto in cui vive per trasferirsi a casa sua. La convivenza forzata con Ludovica costringerà Flaminia a fare i conti con l’ipocrisia e le falsità del mondo che la circonda, mettendo in discussione tutte le sue certezze.
L’appuntamento con Michela Giraud e il suo “Flaminia” è un tassello fondamentale nel percorso che porterà alla selezione dei finalisti del Premio Burdlaz. La competizione proseguirà poi fino a metà novembre con gli altri film in gara. Il calendario, come reso noto in un comunicato stampa, prevede per il 29 ottobre “Ciao bambino” di Edgardo Pistone e per il 5 novembre “Roma Blues” di Gianluca Manzetti, alzando così l’attesa per scoprire quali saranno i tre talenti che si contenderanno la vittoria durante le giornate finali dell’Amarcort Film Festival.