Rimini. Approvata la modifica al progetto per il miglioramento della viabilità a Torre Pedrera, via libera al primo lotto funzionale

La Giunta ha approvato la modifica al Documento di Indirizzo alla Progettazione (DIP) per l’intervento di collegamento tra via Lago Margherita e via Diredaua, previo sfondamento della stessa via Lago Margherita a Torre Pedrera. Il documento, che integra e aggiorna quello approvato lo scorso anno, riguarda l’iter progettuale del primo lotto funzionale dei lavori, concentrato sull’allargamento di viale Luigi Domeniconi e sulla realizzazione delle opere propedeutiche necessarie per il prosieguo dell’intero progetto.

L’Amministrazione comunale conferma così la volontà di completare il tracciato di via Lago Margherita e creare un collegamento strategico con via Diredaua, migliorando significativamente la viabilità della zona compresa tra il mare e la ferrovia nel quartiere di Torre Pedrera.

Il progetto omnicomplessivo, del valore di 2,5 milioni euro, verrà realizzato attraverso lotti funzionali autonomi. Questo primo intervento si concentra sull’allargamento della sede stradale di viale Luigi Domeniconi, nel tratto compreso tra viale Lago Garda e via Lago Rodolfo, con la realizzazione di tutti gli innesti necessari, l’ampliamento dei percorsi protetti e la regolarizzazione dei parcheggi.

I lavori prevedono nello specifico: l’allargamento della carreggiata di viale Luigi Domeniconi; la realizzazione di una nuova massicciata per il percorso pedonale con aiuola verde; la riorganizzazione della fermata degli autobus; interventi sui sottoservizi esistenti; il ripristino completo della pavimentazione stradale in tutto il tratto interessato dall’intervento. Sarà inoltre implementata la linea della pubblica illuminazione per garantire maggiore sicurezza.

L’obiettivo del progetto complessivo è migliorare la mobilità attraverso la realizzazione degli sfondamenti di viale Lago Margherita, via Lago Vittoria, via Lago Tana, il collegamento con via Lago Rodolfo e la creazione di nuovi parcheggi, garantendo carreggiate di adeguata larghezza e marciapiedi pedonali in sede propria.

La spesa prevista per questo primo lotto funzionale ammonta a 480mila euro, già finanziata e inserita nel programma triennale dei lavori pubblici dell’Ente 2024-2026, anno 2025. A gennaio 2026 è prevista la fase successiva con l’avvio della progettazione esecutiva, propedeutica all’effettiva realizzazione delle opere.

Comune di Rimini