Rimini, arte e sapori per la pace: sabato 4 ottobre al Bar Lento “Cibo e musica da strada”

Si terrà sabato 4 ottobre alle ore 20 al Bar Lento (via Bertola, 52) il secondo appuntamento del cartellone “Peace On The Road”, il progetto promosso da Pac’è futuro e ideato dall’associazione No Limits To Fly, che unisce parole, immagini e musica in un percorso dedicato alla cultura della pace.

La serata, dal titolo “Cibo e musica da strada”, vedrà protagoniste le musiciste riminesi Maitena Castro e Celia Rusconi, giovani voci emergenti che spesso portano il loro talento direttamente nelle vie della città. Ad affiancarle ci sarà il cuoco Valentino Laudrin, che proporrà piatti ispirati alle tradizioni dello street food internazionale, creando un dialogo sensoriale tra arte culinaria e musica dal vivo.

«La strada, un tempo luogo simbolo di libertà e futuro, è diventata oggi sempre più spesso teatro di violenze e disagio, soprattutto giovanile», ha dichiarato il curatore del progetto Moreno Mondaini. «Dal disagio agli eccessi incontrollabili il passo è breve. Capirne le ragioni non significa avere verità assolute, ma offrire chiavi di lettura: una di queste è senza dubbio l’arte. L’espressione artistica è veicolo di libertà e confronto, anzitutto tra i giovani».

Con questo spirito, Peace On The Road vuole portare nuovamente “in strada” linguaggi e creatività, dando spazio a chi desidera contribuire a costruire dialogo, interazione e consapevolezza attraverso musica, immagini e convivialità.

Il primo appuntamento del percorso si era svolto lo scorso 1° luglio, nella suggestiva cornice della Pieve San Salvatore, con il concerto del Trio Amistad. Ora il viaggio continua nel cuore di Rimini, abbinando la potenza del suono e della parola ai profumi e ai sapori del cibo popolare.