Basta certificato medico per assenze scolastiche superiori ai 5 giorni. Secondo la Legge Regionale 16/07/2015 n. 9 art. 36 sulla semplificazione delle certificazioni sanitarie in materia di tutela della salute in ambito scolastico, la Regione Emilia-Romagna comunica infatti che “non vi è più l’obbligo di certificazione medica per assenza scolastica superiore ai cinque giorni, compresi i casi di assenza per malattia infettiva, da parte dei soggetti individuati dalla normativa e dagli accordi collettivi nazionali vigenti al rilascio di tali certificazioni”.
La Legge si applica a tutte le scuole di ogni ordine e grado e, scrive la Regione, “responsabilizza maggiormente sia i medici curanti nell’informare ed educare i genitori alla comprensione, nel caso di una malattia infettiva, delle indicazioni di profilassi e al rispetto delle eventuali indicazioni contumaciali nei casi in cui la malattia infettiva contagiosa lo richieda, sia le famiglie nell’assicurare la piena guarigione dei ragazzi nel rispetto anche della tutela della salute collettiva, prima di rinviarli a scuola”.
I certificati saranno richiesti solo se riguardano “misure di profilassi previste a livello internazionale e nazionale per esigenze di sanità pubblica”.
Sara Ferranti