Il centro storico di Rimini si accende di luci, musica e cultura ogni mercoledì e venerdì d’estate, offrendo residenti e turisti un’esperienza unica tra shopping, spettacoli e percorsi artistici. Fino alla fine di agosto, la città propone un ricco calendario di eventi serali pensati per ogni età e interesse.
Ogni mercoledì, la Rimini Shopping Night invita a scoprire negozi aperti fino a tardi, accompagnati da momenti di food, musica e arte. Piazza Tre Martiri ospita Artigiani al Centro By Night, mercatino serale con creazioni di designer e artigiani selezionati, mentre al Mercato Coperto torna La Magnèda, ottava edizione di degustazioni preparate con prodotti freschi locali. Per i più piccoli, Piazza Cavour diventa teatro de I Ricordi in Soffitta, spazio dedicato allo scambio di giocattoli e oggetti d’infanzia.
Il venerdì il centro storico diventa un palcoscenico di eventi: laboratori creativi, camminate fotografiche, mostre e incontri con autori alla Corte della Biblioteca Gambalunga. Piazza Cavour ospita il tradizionale mercatino estivo Venerdì sera in centro, tra antiquariato, modernariato, artigianato e collezionismo.
Tra gli highlights della settimana, spettacoli teatrali e musicali come il Meeting “The Rock” Cori da La Rocca con Sergio Castellitto e la stagione lirica del Teatro Galli, con Lo specchio di Dioniso.
I Musei Comunali prolungano l’apertura serale dalle 21 alle 23, con visite guidate al Fellini Museum e alla Domus, oltre alle mostre temporanee. Al Museo della Città, visitatori possono ammirare Di sogni e di segni: Fellini e Manara e Fair Play – Lo sport nei Fumetti e nell’Animazione, mentre al Palazzo del Fulgor è in corso fino al 24 agosto la mostra EuropaCinema 1984/1987, dedicata ai primi anni del festival cinematografico riminese.
Non mancano le passeggiate culturali guidate:
-
Mercoledì 20 agosto: Notturno d’arte, alla scoperta della pittura seicentesca di Guido Cagnacci e del Guercino;
-
Venerdì: Per 5 passi nell’arte, approfondimento sulla Rimini Romana con Michela Cesarini, e il City Tour “Le Meraviglie di Rimini”, con replica il lunedì mattina e mini-crociera tra storia e mare;
-
Mercoledì e sabato: Prospettive Diverse, visita al Ponte di Tiberio da bordo di piccola imbarcazione;
-
Sabato 23 agosto: percorso al sorgere del sole a Marina Centro;
-
Domenica 24 agosto: esplorazione della Rimini sotterranea, tra le Domus del Chirurgo e il Teatro Galli.
In programma anche un tour speciale venerdì 22 agosto che ripercorre la storia della città durante la Seconda Guerra Mondiale, raccontando il periodo in cui Rimini si trovò tra le due linee della Linea Gotica.
Con mercatini, musica, spettacoli teatrali e visite guidate, il centro storico di Rimini diventa così protagonista di serate estive che coniugano cultura, divertimento e scoperta del patrimonio cittadino.