Sono 13.518 i cittadini riminesi premiati per aver contribuito al conferimento differenziato dei rifiuti presso le stazioni ecologiche di Rimini. Il regolamento per la disciplina della tassa rifiuti (Tari) stilato dal Comune prevede infatti agevolazioni che nel 2014 ammontano ad oltre 115mila euro, che per ogni contribuente vanno da un minimo di qualche decina di centesimi fino a un massimo di 35,73 euro. Le agevolazioni sono calcolate sulla base delle quantità di rifiuti conferiti in forma differenziata nel corso dell’anno solare precedente. Ad esempio per ogni chilo di vegetali (scarto di giardinaggio), viene riconosciuta una somma di 0,020 euro. Negli ultimi cinque anni la raccolta differenziata è aumentata del 15%, passando dal 48,35% del 2010 al 63,50% del 2015. Sono tre le stazioni ecologiche operanti nel territorio del Comune di Rimini: in via Macanno (nei pressi del Centro Commerciale Le Befane), in via Nataloni (tel. 0541.778669) a Viserba in via Celli (tel. 0541.736466); tredici quelle operanti in provincia.
