RIMINI: Come per magia, in tempi di crisi, sono in aumento i Paperon de Paperoni – Dichiarazioni da oltre 100mila euro

Sarà stato anche un anno di recessione, il 2010. Eppure i ‘paperoni’ continuano ad aumentare, nella nostra provincia.

A Rimini i residenti che hanno dichiarato oltre 100mila euro al Fisco sfondano per la prima volta quota mille (1.056 per la precisione, contro i 987 del 2009). Così tanti non erano mai stati, negli ultimi cinque anni. Sempre più numerosi i ‘ricchi’ anche a Riccione, dove quelli che hanno dichiarato un imponibile sopra i 100mila euro sono passati da 245 a 276 in un anno. Il fenomeno si è ripetuto anche a Bellaria, con i contribuenti con dichiarazioni oltre i 100mila euro arrivati a quota 99 (22 in più rispetto al 2009), e in altri comuni del Riminese. È il ‘miracolo’ della crisi? No, del Fisco: perché è evidente che (senza voler generalizzare) se i contribuenti più ricchi sono cresciuti, è anche – o forse soprattutto – per la paura di subire controlli fiscali.Insomma, i redditi sono più alti anche perché probabilmente le dichiarazioni fatte al Fisco per il 2010 sono state più veritiere
Ma non e’ l’unica sorpresa, questa, spulciando tra i dati diramati in questi giorni dal ministero delle Finanze, che ha pubblicato sul sito i redditi degli italiani, comune per comune. Si scopre allora una Valmarecchia a due facce. Da una parte, i paesi più piccoli della valle restano ancora i più poveri. Con il comune di Casteldelciin testa.

I 204 contribuenti del borgo ai confini con la Toscana hanno dichiarato, nel 2010, solo 3.345.983 euro, per una media di appena 16.041 euro, e solo 5 superano i 26mila euro. Tra i 7 comuni dell’alta Valmarecchia sono ben 5 quelli con redditi medi inferiori ai 19mila euro: oltre a Casteldelci rientrano nella categoria anche Maiolo, Pennabilli, San Leo e Sant’Agata Feltria.

Di contro, invece, Torriana e Santarcangelo si piazzano rispettivamente al secondo e al terzo posto in assoluto per redditi medi dichiarati, con rispettivamente 21.683 e 21.480 euro a contribuente. Solo Rimini li supera, con un reddito medio dichiarato di 22.275 euro. Oltre un terzo dei riminesi dichiara tra i 10mila e i 20mila euro l’anno, e sono circa 14mila i contribuenti che non arrivano a 10mila euro l’anno.

In compenso però i ‘paperoni’ sono aumentati quasi di un centinaio, arrivando a 1.056. A Riccione gli ‘over 100mila’ sono ormai quasi 300, e hanno dichiarato lo scorso anno al Fisco 42 milioni di euro. In tutta la provincia di Rimini si contano 1.968 contribuenti con oltre 100mila euro all’anno. Un incremento notevole, e non solo nei comuni più grandi. A Morciano i redditi sopra i 100mila euro sono 30 (su 3.741), a San Giovanni 41, a Coriano 45. In Valconca i redditi restano molto bassi per Gemmano (appena 17.012 euro), Mondaino, Monte Colombo, Saludecio e San Clemente, tutti sotto i 19mila euro.