Sono stati conclusi i lavori di ristrutturazione nell’area più a sud del tratto 7 del Parco del Mare di Rimini, tra i bagni 115 e 120. Da martedì prossimo, questa sezione sarà interamente accessibile al pubblico, migliorando la fruibilità del lungomare.
Le opere, realizzate durante la primavera, includono una passeggiata in deck che ha rivoluzionato l’aspetto e le possibilità di utilizzo di questa porzione di lungomare, ampliando gli spazi pedonali rispetto al passato. Sono stati inoltre completati e resi accessibili i varchi di ingresso al mare e agli stabilimenti balneari, oltre alle vie laterali di accesso.
Entro pochi giorni, sarà aperta anche la parte più a nord del tratto, tra via Siracusa e i bagni 100-103/4, che ospiterà una nuova area giochi. Questa zona includerà anche un’installazione temporanea realizzata con materiali sostenibili da Manolo Benvenuti, designer di Santarcangelo.
Nel frattempo, proseguono i lavori nella parte centrale del tratto 7, dedicati al completamento delle superfici pavimentate. Il percorso complessivo si estende per circa un chilometro, da viale Siracusa ai giardini Artemisia Gentileschi, tra Marebello e Rivazzurra.
Il cantiere, di notevole dimensione, è stato diviso in tre segmenti, affidati a diverse imprese facenti parte di un raggruppamento che si è aggiudicato l’appalto, garantendo un avanzamento parallelo delle lavorazioni.