Rimini. Continuano i controlli dei Carabinieri. 4 arresti e 3 denuncia a P.L.

carabinieri refurtivaRimini. Continuano i controlli dei Carabinieri. 4 arresti e 3 denuncia a P.L.

Continuano i servizi di controllo del territorio a largo raggio, per prevenire e reprimere i reati in genere e garantire sicurezza ai numerosi turisti giunti in riviera. Questi gli esiti del coordinato:

  • A Rimini i Carabinieri della Stazione di Miramare, allertati da un Maresciallo della Guardia di Finanza libero dal servizio, effettivo alla squadra navale di Rimini,  intervenuto nell’immediatezza, hanno arrestato un soggetto classe 1963 residente a Bellaria, pregiudicato, sorpreso dal militare subito dopo aver asportato in un ristorante, una borsa contenente telefono cellulare e denaro ai danni di una turista. Il balordo durante la fuga estraeva anche un coltello ma il finanziere non demordeva e, afferrata una sedia in un vicino bar, lo teneva a bada fino all’immobilizzazione definitiva operata dai Carabinieri che nel frattempo si erano precipitati sul posto .
  • Ancora i Carabinieri della Stazione di Miramare, hanno arrestato un 55 enne di Asti, sorpreso dai militari subito dopo aver perpetrato un furto di gioielli e telefono cellulare da una camera di un albergo sito in Viale Regina Elena. L’uomo era riuscito ad impossessarsi di alcune chiavi nella reception approfittando di un attimo di distrazione del portiere ma alcuni ospiti lo hanno notato con la refurtiva in mano ed hanno chiamato i Carabinieri che, immediatamente accorsi, lo hanno bloccato. La refurtiva è stata subito restituita al legittimo proprietario.
  • I Carabinieri della Stazione di Viserba, a seguito di un controllo sul Lungomare, rintracciavano ed arrestavano un cagliaritano classe 1977, destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Rimini. L’uomo  si era reso responsabile di un ingente furto di materiale idraulico avvenuto nel maggio scorso in danno di 10 stabilimenti balneari su cui avevano investigato gli stessi militari operanti.
  • Un equipaggio dell’Aliquota Radiomobile, a seguito di un controllo, ha tratto in arresto un rumeno classe 1973, poiché, al termine degli accertamenti esperiti in banca dati, è risultato colpito da un ordine di carcerazione dovendo scontare 1 anno e 5 mesi di reclusione per usura ed estorsione commesse a Torino nel 2007.
  • I militari del N.O.R.M. hanno inoltre denunciato in stato di libertà un torinese con precedenti che si era introdotto di nascosto all’interno del magazzino di un supermercato asportandone una intera cassa di birra. All’esterno però il malvivente trovava i militari pronti ad accoglierlo.

Nel complesso, sono state denunciate anche 2 prostitute rumene per inosservanza del “foglio di via obbligatorio”.

In totale gli uomini dell’Arma hanno controllato, con posti di controllo molto visibili e con finalità preventive, oltre 70 mezzi e identificato 40 persone.