Superlavoro per gli agenti di Polizia di Stato di Rimini in questo ultimo periodo. Il SAP Sindacato Autonomo di Polizia, in una nota, mette in luce le difficoltà della categoria che, nonostante i problemi, sono comunque riusciti ad assicurare ordine e sicurezza pubblica. “Nonostante la carenza di mezzi, la non idoneità della sede della Questura” si legge nella nota “ e l’insufficienza numerica del personale, (i rinforzi estivi ogni anno giungono in quantità minore) il personale ha lavorato senza sosta, fornendo sempre la massima disponibilità a protrarre i turni e a prestare la propria attività”.
Gli arresti nel mese di agosto sono stati superiori del 30% rispetto allo stesso periodo del 2014.
Il SAP mette in luce la mole di lavoro in contrapposizione alla carenza di organico, lamentando la scarsa capacità del Ministero di recepire le segnalazioni del sindacato. La richiesta è del passaggio di fascia della Questura dall’attuale C ad una fascia superiore per ottenere un numero maggiore di agenti stabilmente presenti. Nella nota viene ribadita ancora la necessità di una sede dignitosa, sicura ed adeguata, insomma di sbloccare la situazione della nuova Questura.
Infine “Un appello al Ministro dell’Interno, al Dipartimento della Pubblica Sicurezza e tutta la classe politica a non dimenticare Rimini il 31 di agosto, ma a costruire le basi per una struttura solida funzionante per il bene di tutti.”
Sara Ferranti