Sarà la musica a diventare protagonista domani, martedì 19 agosto, sulla spiaggia libera di Rimini. La Diocesi ha scelto questo luogo simbolico per dare vita a Guitar 100 – Accordi di Pace, un appuntamento che vuole unire fede, arte e comunità in una serata di canti collettivi in riva al mare.

L’iniziativa, pensata come prosecuzione della messa all’alba celebrata ieri, vedrà la partecipazione del vescovo Nicolò Anselmi e di centinaia di persone con la propria chitarra. Il programma prevede un repertorio che spazia da Edoardo Bennato a Lucio Battisti, passando per Fabrizio De André fino a Nek, senza dimenticare melodie pop e rock che hanno segnato diverse generazioni. I testi delle canzoni saranno proiettati su un maxischermo per permettere anche a chi non porta uno strumento di unirsi al canto.
La Diocesi sottolinea come la scelta della Spiaggia Libera Tutti non sia casuale: un luogo che richiama accoglienza, inclusione e armonia, gli stessi valori che si vogliono trasmettere attraverso la musica. L’appuntamento è dalle 18.30 per l’accordatura degli strumenti, con inizio dei canti poco dopo.
Durante la serata non mancheranno momenti di riflessione: un salmo, alcune parole di papa Francesco e un pensiero di papa Leone XIV accompagneranno le note, per ribadire il significato spirituale dell’incontro. Don Ugo Moncada, responsabile dell’Ufficio Pastorale delle attività espressive e artistiche, ha evidenziato come non serva essere musicisti esperti: ciò che conta è la presenza e la volontà di condividere un gesto semplice di fraternità.
Il vescovo Anselmi, annunciando l’iniziativa, ha rimarcato l’importanza di alzare la voce per unire, in contrapposizione a chi la usa per dividere. L’immagine di cento chitarre che trovano un’unica armonia vuole essere il simbolo di una pace che non annulla le differenze, ma le mette in dialogo.
Domani Rimini si prepara dunque a vivere un evento che non sarà soltanto spettacolo musicale, ma un invito a diventare, anche solo per una sera, costruttori di pace.