Sono entrati nel vivo i lavori di messa in sicurezza della frana di via Marignano, un intervento strategico finanziato con fondi PNRR per un importo complessivo di 1,3 milioni di euro. L’opera rientra nel piano di ricostruzione disposto dall’Ordinanza (2023) del Commissario Straordinario per le Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche, ed è stata affidata alla Società Cooperativa Braccianti Riminese con avvio il 25 agosto scorso.
Completata la fase preliminare di gestione delle interferenze con i sotto servizi (Enel, TIM, Hera), il cantiere entrerà ora nella fase operativa più importante: la realizzazione di una palificata di consolidamento composta da oltre 100 pali in cemento armato, ciascuno di 80 centimetri di diametro e 16 metri di profondità. Parallelamente saranno eseguite opere di regimazione delle acque meteoriche per garantire la stabilità definitiva del versante.
Per consentire l’esecuzione in sicurezza delle lavorazioni, via Marignano sarà chiusa al transito dal 5 novembre al 19 dicembre 2025. Resterà comunque garantito l’accesso ai residenti e alle attività agricole presenti lungo via Marignano e via del Tario. L’intera area di cantiere sarà adeguatamente segnalata con cartellonistica stradale e informativa conforme al Codice della Strada.
Al fine di minimizzare i disagi al trasporto pubblico locale, sarà attivata una fermata provvisoria in via Santa Cristina, nel piazzale retrostante la scuola primaria al civico 120, e rimarrà operativa la fermata scuolabus in via Marignano dopo l’intersezione con via Dogana.
Comune di Rimini












