Rimini, Ferragosto 2025: Un’esplosione di 50 eventi tra mare, musica e cultura

Rimini si prepara a celebrare il Ferragosto con un calendario vibrante di oltre 50 eventi che abbracciano musica, cultura, sport e tradizioni, trasformando la città in un palcoscenico a cielo aperto.

Dal mare al centro storico, ogni angolo della Riviera si accende di iniziative che catturano l’essenza dell’estate, con un occhio già rivolto al “Capodanno più lungo del mondo”, l’appuntamento invernale che il Comune promuove come fiore all’occhiello della stagione.

Un Ferragosto tra ritmo e tradizione

La musica è protagonista assoluta.

Il 15 agosto, l’Arena Francesca da Rimini rende omaggio agli anni ’80 con un evento dedicato a Lo Slego, icona dell’underground riminese, animato da ospiti come Oscar Giammarinaro degli Statuto.

Sulla spiaggia di Miramare, la Rimini Beach Arena si trasforma in un tempio dell’elettronica con “Cocoricò on the beach”, dove DJ internazionali come Pawsa e Seth Troxler fanno ballare il pubblico fino a tarda notte.

Non mancano le serate di cabaret a Viserba con Sganassau, che porta in scena comici come Marco Dondarini, o i ritmi latini e folk di Miramare, culminanti nei fuochi d’artificio del 16 agosto.

L’alba di Rimini: spiritualità e natura

L’alba del 15 agosto regala momenti unici.

Al bagno 62, la tradizionale Messa di Ferragosto, officiata dal Vescovo, riunisce la comunità in un’atmosfera di riflessione.

Al Parco degli Artisti, Rimini Classica celebra i suoi 10 anni con un concerto gratuito all’alba, mentre il 17 agosto il Bagno 89 propone un’esperienza di SUP in mare, seguita da una colazione sulla spiaggia.

Cultura e storia sotto le stelle

La cultura non va in vacanza: il 13 agosto, una visita guidata esplora la Rimini romana, dall’Arco d’Augusto al Ponte di Tiberio.

Il Fellini Museum apre le sue porte per immergersi nell’universo onirico del regista, mentre il Teatro Galli svela i suoi tesori il 17 agosto.

Mostre dedicate ad Alberto Sordi, Fellini e Manara, e al mito di Superman arricchiscono l’offerta, insieme all’immersiva “This is Wonderland” a Miramare, un viaggio fiabesco tra luci e suoni.

Sapori, mercatini e cinema all’aperto

Il centro storico si anima con mercatini d’antiquariato e il “Cinepicnic” al Parco XXV Aprile, dove dal 13 al 17 agosto si proiettano film come Kung Fu Panda 4 e The Holdovers.

A Piazzale Fellini, “Arte e Gusto” unisce street food, artigianato e musica, mentre Torre Pedrera e Rivazzurra offrono feste a tema, dal Carnevale di Rio a spettacoli per bambini.

Verso il Capodanno più lungo

Rimini guarda già al futuro: il Ferragosto diventa vetrina per promuovere il “Capodanno più lungo del mondo”, un mese di eventi da dicembre 2025 all’Epifania 2026.

Una campagna con QR code invita i visitatori a scoprire il programma, promettendo un inverno altrettanto scintillante.