Rimini. Fiamme Gialle, controlli estivi sulla costa romagnola: scoperti 13 lavoratori irregolari in strutture balneari

Nel corso delle recenti verifiche condotte dalle Fiamme Gialle della Stazione Navale di Rimini, sono stati intensificati i controlli economico-finanziari lungo la fascia costiera della Romagna, con particolare attenzione al settore turistico e balneare. La presenza di numerose strutture tra Cesenatico e il Riminese ha portato all’individuazione di 13 lavoratori impiegati senza contratti regolari e senza copertura previdenziale o assicurativa.

Le ispezioni hanno interessato principalmente stabilimenti balneari, bar e ristoranti, dove sono state riscontrate le violazioni più rilevanti. In sette di queste attività, le autorità hanno riscontrato una percentuale elevata di manodopera irregolare rispetto al totale dei lavoratori presenti al momento dei controlli. Di conseguenza, i finanzieri hanno segnalato la situazione all’Ispettorato Territoriale del Lavoro, chiedendo di adottare provvedimenti di sospensione delle attività imprenditoriali coinvolte.

A conclusione delle operazioni, sono state comminate sanzioni amministrative che oscillano tra i 38.750 e i 74.150 euro. Le attività interessate sono state anche obbligate a regolarizzare le posizioni contrattuali dei lavoratori scoperti. Le verifiche proseguiranno lungo tutta la costa per favorire una stagione estiva in conformità alle norme vigenti.