Una nuova spaccata ha scosso la notte nel centro storico di Rimini, prendendo di mira un’attività commerciale in piazza Malatesta. L’episodio riaccende i riflettori sulle condizioni di una delle piazze più importanti della città, che, nonostante i lavori di riqualificazione degli ultimi anni, continua a mostrare segni di degrado e vulnerabilità.
Secondo Fratelli d’Italia, tramite i rappresentanti del dipartimento Giustizia e Sicurezza Sara Borghesi e Alessandro Pierotti, la piazza rimane oggi un luogo vuoto, buio e potenzialmente pericoloso, dove le attività commerciali sono lasciate sole e a rischio di furti e aggressioni. La zona, pur essendo stata interessata da presidi mobili in altre aree del centro, non ha beneficiato di un controllo efficace e di una videosorveglianza completa, permettendo ai malviventi di agire indisturbati.
Il partito sottolinea come la piazza, pur maestosa e centrale, non riesca a garantire sicurezza né ai cittadini né ai commercianti, e che le promesse fatte dall’amministrazione riguardo all’installazione di telecamere non siano state ancora concretizzate. Gli esponenti di Fratelli d’Italia denunciano un vero e proprio abbandono: gli esercizi presenti si trovano a dover affrontare rischi costanti senza il supporto delle istituzioni locali.
Di fronte a questa situazione, Fratelli d’Italia invita l’amministrazione comunale a intervenire con urgenza, rafforzando i pattugliamenti notturni e completando finalmente il sistema di videosorveglianza promesso da tempo. La richiesta arriva anche a nome dei commercianti della zona, che continuano a segnalare la necessità di garantire sicurezza e tutela in un’area storica fondamentale per la vita cittadina.
Piazza Malatesta resta dunque simbolo di un centro storico che, pur restaurato, soffre ancora di carenze nella gestione della sicurezza, e l’episodio della scorsa notte ne rappresenta solo l’ultimo campanello d’allarme.
Leggi anche:
Rimini, blitz criminale all’Agrofficina: commercianti vogliono presidi fissi e più sicurezza