Domenica 14 settembre 2025, dalle 17.30, la Community 27 di Lungomare Tintori 32/A ospiterà la tappa riminese della campagna nazionale “Italia Impossibile – Facciamoci Spazio”, un’iniziativa diffusa che nasce per ripensare le città italiane rendendole più vivibili, accessibili e sostenibili.
Organizzato dall’associazione Futuro Verde APS insieme a La Community 27, Lazzaro Vintage e Arcigay Rimini “Alan Turing”, l’evento si propone di trasformare il tema della rigenerazione urbana in un’occasione di confronto e azione concreta per cittadini e amministrazioni.
“Italia Impossibile” è stata lanciata nella primavera scorsa da reti associative, giovani e comunità con l’intento di diffondere esempi pratici replicabili da proporre dal basso anche a livello locale. Come ricordano i promotori, «cambiare un pezzetto di città è già un modo per cambiare il mondo».
Tra le proposte principale figurano le “strade scolastiche”, ovvero zone pedonali più ampie davanti agli ingressi degli istituti, e la “depavimentazione”, cioè la rimozione di asfalto superfluo per riportare spazi verdi, limitare le isole di calore e favorire il naturale assorbimento delle acque piovane.
Il progetto intende fornire strumenti operativi a chiunque abbia voglia di agire: cittadini, tecnici, associazioni e amministratori. Per questo, oltre agli eventi pubblici, la campagna prevede materiali divulgativi, momenti di attivazione comunitaria e un sito di riferimento per proseguire l’esperienza oltre ogni singola tappa.
L’appuntamento di Rimini sarà quindi l’occasione per unire realtà del territorio e persone interessate a costruire una visione partecipata di città più verdi e resilienti. Una rigenerazione urbana sostenibile che vuole partire dal basso ma che cerca di diventare patrimonio collettivo, con la convinzione che la comunità sia il motore principale di ogni trasformazione.