Rimini, il Black Friday cambia colore: negozi in arancione contro la violenza di genere

Il centro storico di Rimini si prepara a trasformare il tradizionale appuntamento commerciale del Black Friday in un momento di riflessione collettiva e impegno civile. Grazie alla sinergia tra Cna Impresa Donna e gli esercenti del circuito Rimini Shopping Night, il prossimo venerdì 28 novembre andrà in scena l'”Orange Friday”, un’iniziativa pensata per mantenere alta l’attenzione sul contrasto alla violenza di genere anche oltre la giornata internazionale celebrata ieri.

Il progetto prevede che le attività aderenti modifichino l’aspetto delle proprie vetrine inserendo elementi di colore arancione, tonalità scelta dalle Nazioni Unite per la campagna “Orange the World” come simbolo di un futuro libero da abusi. Il cuore dell’operazione sarà la distribuzione ai clienti di speciali borse per gli acquisti, realizzate per l’occasione, che riporteranno lo slogan “Non facciamo sconti sulla violenza contro le donne”.

Raffaella Campi, presidente di Impresa Donna Cna Rimini, ha spiegato che la scelta di questo accento cromatico serve a ribadire come il rispetto per le donne non possa mai essere messo in saldo, puntando a sensibilizzare l’intera comunità sulla parità di genere. Sulla stessa linea il direttore dell’associazione, Davide Ortalli, il quale ha sottolineato come le borse distribuiti dai negozianti rappresentino un messaggio in movimento, capace di entrare nella quotidianità delle persone e testimoniare un atto di responsabilità sociale condivisa.

L’iniziativa ha raccolto il plauso dell’amministrazione comunale. La vicesindaca Chiara Bellini ha evidenziato la natura culturale della violenza, definendo il percorso di consapevolezza promosso dai commercianti come un impegno chiaro e necessario. La risposta degli operatori economici è stata massiccia: Andrea Serafini, portavoce della Rimini Shopping Night, ha riferito di un’adesione immediata e unanime da parte degli oltre duecento esercenti del gruppo, con richieste di partecipazione giunte anche da attività esterne al circuito.

Il filo conduttore arancione ha già fatto la sua comparsa in città ieri, giornata del 25 novembre, con l’illuminazione simbolica di Castel Sismondo. Per venerdì l’invito rivolto a cittadini e clienti è quello di amplificare il messaggio condividendo sui canali social le immagini delle vetrine e delle shopper utilizzando l’hashtag dedicato all’evento.