A Rimini, il Capodanno dei record. Più di 700 hotel aperti, è pienone

‘Il Capodanno più lungo del mondo’ sarà anche da tutto esaurito negli hotel. La Riviera riminese si prepara a brindare mentre le ultime stanze stanno andando esaurendosi. Da Cattolica a Bellaria, passando per Riccione e Rimini, è aumentato il numero delle strutture aperte rispetto a un anno fa. Oltre 500 quelle disponibili a Rimini alle quali si aggiungono i 130 hotel di Riccione, i 50 di Bellaria (erano 40 dodici mesi fa) e i 40 di Cattolica, dove le strutture aperte sono in aumento del 25%. Anche i prezzi sono al rialzo. «Avremo il pienone», assicura la presidente Aia di Rimini, Patrizia Rinaldis. «Quello di Capodanno è un prodotto affermato e ce la giochiamo con poche altre città in Italia. Molti hotel hanno avuto prenotazioni mesi fa e quest’anno ci sono agenzie che organizzano gruppi per trascorrere qui l’ultimo giorno dell’anno offrendo escursioni alla scoperta di quanto può offrire la costa, non solo il Riminese, ma anche il Ravennate, con i presepi ad esempio».

Il bel tempo sta scaldando le ultime prenotazioni, ma in riva all’Adriatico gli albergatori non pensano sia solo fortuna meteorologica, con la neve assente in montagna e il sole che bacia la costa. «Non siamo un ripiego ma una vera destinazione turistica per trascorrere l’ultimo giorno dell’anno», è certo Rodolfo Albicocco, presidente Aia a Riccione. Sui portali di prenotazione online, i prezzi per le due notti del weekend di San Silvestro possono arrivare anche ai 500 euro in quattro stelle a Riccione, mentre a Rimini ci si ferma sulla soglia dei 400 euro. Ma non sarà solo una toccata e fuga. «Gli hotel – riprende Rinaldis – hanno cominciato a occupare le camere già da ieri. Rimini con il ‘Il Capodanno più lungo del mondo’ sta facendo da traino a tutta la costa». La sera del 31 dicembre non ci sarà che l’imbarazzo della scelta. In piazzale Fellini a Rimini salirà sul palco Francesco Renga, mentre il centro storico sarà un susseguirsi di eventi. Nel cantiere per la realizzazione del teatro Galli, suoni, luci e musica con in consolle un’icona del pop rock mondiale, Skin. In piazza Cavour, dj, pattini e animazione. Per una notte riaprirà l’ex cinema Fulgor facendo rivivere le atmosfere felliniane, mentre nel complesso degli Agostiniani ‘Music landscapes: dall’underground elettronico alla luce dei Caraibi’. Riccione si prepara a brindare al nuovo anno in piazzale Ceccarini con i Dear Jack, la band dei Settesotto e Platinette. Non resta che prepararsi al ‘Capodanno più lungo del mondo’. Il Resto del Carlino