La città romagnola conquista un posto d’onore nella classifica nazionale dei sindaci più apprezzati d’Italia. Jamil , primo cittadino di Rimini, entra infatti nella top 10 del Governance Poll 2025, con un gradimento del 59%. Il sondaggio, realizzato da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore, misura ogni anno la fiducia dei cittadini nei confronti dei propri amministratori locali.
Il risultato ottenuto da Sadegholvaad lo colloca al nono posto a livello nazionale, un traguardo condiviso con altri due colleghi emiliano-romagnoli: Alan Fabbri di Ferrara e Massimo Mezzetti di Modena. Un segnale chiaro di come l’Emilia-Romagna confermi la propria solidità nella governance municipale, raccogliendo consensi diffusi in più città.
La vetta della classifica è appannaggio di Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno, mentre Michele Guerra (Parma) segue in seconda posizione con il 65% di gradimento. Proprio Guerra guida idealmente il gruppo degli amministratori dell’Emilia-Romagna che, anche quest’anno, dimostrano capacità amministrativa e rapporto positivo con i cittadini.
Nella stessa regione figurano altri sindaci con valutazioni elevate, anche se più distaccate in classifica: Marco Massari (Reggio Emilia) e Katia Tarasconi (Piacenza) occupano il 19° posto, mentre Gian Luca Zattini (Forlì) si trova al 69°.
Anche sul fronte delle Regioni, l’Emilia-Romagna mantiene un buon posizionamento. Michele de Pascale, presidente regionale, raccoglie il 54% di gradimento, un risultato che gli vale l’ottava posizione tra i governatori italiani. In testa, ancora una volta, c’è Massimiliano Fedriga (Friuli-Venezia Giulia).
Un quadro che conferma una tendenza ben radicata: l’Emilia-Romagna continua a distinguersi per un’amministrazione locale che gode di un rapporto di fiducia stabile con i cittadini. E Rimini, con Sadegholvaad, si ritaglia il suo spazio da protagonista.