È stato rinnovato per il biennio 2025-2027 il protocollo d’intesa tra la Direzione Provinciale INPS di Rimini e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Rimini, con l’obiettivo di garantire servizi più tempestivi ed efficaci per i professionisti e i loro assistiti.
La nuova firma porta la data di oggi e sancisce la continuità di un percorso avviato nel 2023. A sottoscrivere l’accordo sono state la direttrice provinciale INPS Simona De Rosa e la vicepresidente dell’Ordine Cinzia Brunazzo.
“L’intesa nasce dalla volontà di attivare una sempre più incisiva collaborazione volta ad ottenere i migliori risultati sul piano di un’efficace fruibilità dei servizi da parte dei Commercialisti, nel pieno rispetto delle reciproche funzioni e obiettivi istituzionali”, hanno dichiarato i firmatari, sottolineando come il confronto abbia evidenziato l’interesse condiviso di regolamentare i rapporti con linee guida precise e operative.
Secondo i promotori, un simile rapporto virtuoso consentirà di gestire con maggiore rapidità e fluidità le attività di imposizione contributiva e riscossione, con benefici concreti in termini di riduzione dei tempi e qualità del servizio.
Il protocollo non guarda solo alla semplificazione, ma anche al rafforzamento della legalità: tra gli obiettivi centrali figura infatti la lotta all’evasione e all’elusione contributiva, nonché il contrasto all’esercizio abusivo della professione.
Per assicurare continuità al dialogo, è prevista l’istituzione di un tavolo tecnico semestrale, incaricato di monitorare l’attuazione degli impegni e di affrontare tematiche normative e operative che possano richiedere un intervento congiunto.
Le parti hanno inoltre concordato sull’importanza di promuovere seminari e momenti formativi, strumenti pensati per aggiornare costantemente i professionisti sulle normative in evoluzione e sulle prassi attuative.
Con il nuovo accordo, INPS e Ordine rinnovano così una sinergia volta a rafforzare l’efficienza del sistema e la certezza del diritto: un passo che guarda non solo ai professionisti del settore, ma anche a cittadini e imprese del territorio.